Patrimonio documentale

L’Archivio conserva oltre 13000 unità archivistiche comprese tra il XIII e il XX secolo, tra cui i “segnali di riconoscimento” degli esposti (risalenti al XIX secolo) e importanti raccolte fotografiche d’epoca.
I documenti custoditi comprendono le carte prodotte dall’Ente nello svolgimento delle proprie attività istituzionali, i fondi archivistici di privati cittadini pervenuti per via ereditaria e i fondi di enti laici e religiosi aggregati all’Istituto nel corso dei secoli.
Un patrimonio che, per completezza cronologica e varietà, contribuisce alla ricostruzione della storia toscana dal punto di vista sociale, economico e del costume.