
Valorizzazione del patrimonio
Il ricco patrimonio architettonico, artistico e documentale, tutelato e conservato nel tempo, è aperto al pubblico. Il percorso museale permette di visitare gli spazi monumentali, la Pinacoteca e di avere un affaccio sull’Archivio storico.
Nell’antico stenditoio dell’Ospedale, nella terrazza con loggiato, si trova il Caffè del Verone, che offre il servizio di caffetteria e ristorazione.
Dalla Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro e dalla sala di consultazione dell’Archivio si può accedere alla documentazione bibliografica e archivistica.
Attività e Servizi
Archivio storico
Conserva la memoria dell’antica istituzione e di coloro che l’hanno abitata. La documentazione è accessibile dalla sala di consultazione all’interno della Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro.
Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro
Specializzata sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza possiede circa 46.200 documenti italiani e stranieri, cartacei ed elettronici.
Bottega dei ragazzi
Laboratori del Museo degli Innocenti per avvicinare bambini e ragazzi al patrimonio artistico tramite strategie didattiche innovative e supporti digitali
Caffè del Verone
Punto di ristoro del Museo degli Innocenti, si trova nella storica loggia all’ultimo piano dell’Istituto ed è aperto a tutti.
Eventi e convegni
Gli spazi dell'Istituto degli Innocenti disponibili per eventi e convegni.
Museo degli Innocenti
Il Museo racconta la storia seicentenaria dell'Istituzione attraverso il suo patrimonio culturale, storico artistico e documentario
Teca digitale
Organizzazione, conservazione e valorizzazione delle collezioni digitali dell’Istituto
Notizie ed Eventi

Innocenti e Università di Firenze insieme per piattaforma web dedicata a opere Museo e Galleria
È stato sottoscritto un nuovo accordo attuativo di collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti e il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia,…

Bilancio preventivo 2025, valore della produzione stimato in oltre 12,6 milioni
Nonostante la riduzione delle risorse per il supporto tecnico scientifico alle funzioni governative per le attività del Centro Nazionale di…

Prosegue il monitoraggio conservativo dei Putti in fasce dell’Istituto degli Innocenti
Proseguono le attività di monitoraggio dei Putti in fasce di Andrea della Robbia, collocati lungo il loggiato di facciata dell’Istituto degli…

Nuovo allestimento per la Biblioteca Innocenti Library
La Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro, fondata nel 2001 in collaborazione con Unicef-ICR e in accordo con il Governo italiano e la Regione…
Pubblicazioni e Progetti

E l’altra metà serberò io
Primo volume della collana Archivio e Museo degli Innocenti, dedicato alla mostra E l’altra metà serberò io. I segnali di riconoscimento dell…

Beni culturali: la collaborazione con la Galleria dell’Accademia
Mostre, concerti, laboratori e altre iniziative per promuovere il patrimonio culturale e artistico dell’Istituto degli Innocenti e della Galleria…

La moneta spezzata
Un viaggio a ritroso nel tempo nella storia degli Innocenti dedicato ai bambini, con testi di Sara Marconi e illustrazioni di Simone Frasca

disConnessi
Catalogo della mostra ospitata all'Istituto degli Innocenti dal 7 maggio al 17 luglio 2021

Bambini per sempre!
Catalogo della mostra ospitata all'Istituto degli Innocenti dal 9 luglio al 14 settembre 2020

Figli d'Italia
Catalogo della mostra ospitata all'Istituto degli Innocenti dal 3 dicembre 2011 al 18 marzo 2012

Il Museo degli Innocenti
Il volume illustra il patrimonio culturale, storico e artistico del Museo degli Innocenti.

Il mercante, l'ospedale, i fanciulli
Catalogo della mostra sul sistema dell'assistenza a Firenze tra il XIV e il XV secolo e sulla fondazione dello Spedale, ospitata all'Istituto degli…

Gli Innocenti e Firenze nei secoli
Il volume racconta l'intenso passaggio di esperienze e i forti legami, nei secoli, tra gli Innocenti e la città

Museo per tutti
Per una fruizione museale inclusiva nel benessere dei visitatori con disabilità intellettiva


Ordine et Governo
La pubblicazione ripercorre gli scritti inediti di Vincenzo Borghini, filologo e storico attivo alla corte di Cosimo I de’ Medici nonché Priore agli…