Centro Famiglie Firenze
Nuovo servizio per le famiglie
Area di attività
Inaugurato a febbraio 2025, il Centro Famiglie Firenze è un nuovo servizio gestito dall’Istituto degli Innocenti in collaborazione con il Comune di Firenze e la Società della Salute per raccogliere e mettere a sistema una serie di attività pensate per rispondere ai vari bisogni dei nuclei familiari attraverso un’integrazione tra servizi sociali, educativi, psicopedagogici e sanitari.
Il Centro, in parte collocato nella sede dell’Istituto, offre una risposta flessibile alle richieste e ai bisogni delle famiglie, che possono trovare informazioni, sostegno e opportunità di orientamento anche mediante l’attivazione di una rete territoriale in ambito educativo, sociale e sanitario.
Le attività
Aperto a tutta la cittadinanza e gratuito, il Centro accoglie le necessità di ogni famiglia, garantendo l’accesso a una serie di servizi. Di seguito i servizi che si trovano nella sede dell’Istituto:
- sportello informativo. Punto di accesso al Centro e ai servizi della rete, è lo spazio in cui le famiglie ricevono informazioni sui servizi, le risorse e le opportunità istituzionali e informali del territorio (educative, sociali, sanitarie, scolastiche e del tempo libero). Aperto a tutti, è gratuito e offre ogni informazione utile per rispondere ai fabbisogni delle famiglie e all’organizzazione della loro vita quotidiana. Lo sportello è aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 11.00, martedì e giovedì dalle 14.00 alle 16.00
- orientamento e consulenza. Le attività di consulenza educativa e di orientamento attraverso colloqui con esperti rappresentano un sostegno alle competenze genitoriali e relazionali e una guida per l’accesso ai servizi educativi, sociali e sanitari del territorio
- servizi del progetto Crescere insieme, servizio educativo nato da un progetto di collaborazione con la Regione Toscana che promuove attività orientate ad accompagnare e sostenere la genitorialità
- Bambini al centro, servizio di mediazione familiare per coppie in situazioni di alta conflittualità a tutela del benessere psicofisico dei figli
- spazio neutro, luogo di incontro tra bambini e genitori e/o parenti significativi non conviventi che permette al bambino di continuare a vivere il legame positivo con l’adulto
- spazi per laboratori e incontri. Un’opportunità partecipativa per bambini e ragazzi per dare voce alla libera espressione anche creativa attraverso occasioni di incontro e attività laboratoriali. È inoltre possibile partecipare ai Gruppi di Parola, luogo di condivisione e di accompagnamento alla riorganizzazione della vita quotidiana a seguito della separazione o del divorzio dei genitori
Informazioni e contatti
Piazza SS. Annunziata 12
Telefono: 055 2037150
Email: centrofamiglie@istitutodeglinnocenti.it
Ultimo aggiornamento: 10/02/2025 - 10:49