Eventi

Dai luoghi dell'accoglienza a una società che accoglie. Nuove prospettive per i diritti dei bambini
Il 9 dicembre, nella Sala Poccetti dell'Istituto degli Innocenti, si svolgerà la presentazione del volume Dai luoghi dell'accoglienza a una…

Il dispositivo dei gruppi come intervento di accompagnamento delle famiglie all’interno del programma P.I.P.P.I.
È dedicato al tema Il dispositivo dei gruppi come intervento di accompagnamento delle famiglie all’interno del programma P.I.P.P.I. il…

Patentino Day 2024
Il 27 novembre, a Firenze (Sala delle Feste di Palazzo Bastogi, via Cavour 18), si terrà la seconda edizione del Patentino Day, giornata…

Prendersi cura delle famiglie con vulnerabilità
Il convegno Prendersi cura delle famiglie con vulnerabilità. Uno sguardo alle politiche della Regione Toscana per il benessere di bambini e…

Conoscere e riconoscere l'infanzia. Dalla Toscana politiche e pratiche
Il convegno nazionale Conoscere e riconoscere l'infanzia. Dalla Toscana politiche e pratiche - organizzato dalla Regione Toscana in…

L’infanzia abbandonata a Firenze tra memoria e conoscenza
S'intitola L’infanzia abbandonata a Firenze tra memoria e conoscenza: una lunga collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti e l’Ateneo…

La partecipazione dei minorenni in Italia
Il 30 settembre, a Roma, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Carla Garlatti presenterà il documento di studio e proposta …

L'affidamento familiare in regione Toscana: dall'analisi dei bisogni alle prospettive future
Il percorso formativo L'affidamento familiare in Regione Toscana: dall'analisi dei bisogni alle prospettive future, organizzato dalla…

Presentazione del libro di Giuseppe Sparnacci "Ci fu rechata e messa nella pila"
Lunedì 25 marzo Giuseppe Sparnacci, membro del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto degli Innocenti, presenterà il suo libro Ci fu…

Un anno di “Nidi Gratis” in Toscana: primi risultati e prospettive future
L’incontro proporrà una riflessione sul primo anno di attività dell'intervento regionale “Nidi Gratis”, finanziato grazie al contributo del Fondo…

Quinta Youth Conference Nazionale
L'8, il 9 e il 10 febbraio l'Istituto degli Innocenti ospiterà la Quinta Youth Conference Nazionale della Sperimentazione Care Leavers, a cui…

Il coordinamento organizzativo e pedagogico dei poli per l’infanzia
Il seminario online Il coordinamento organizzativo e pedagogico dei poli per l’infanzia. Possibili indirizzi e prospettive operative, che…