Eventi
![copertina del volume Dai luoghi dell’accoglienza a una società che accoglie. Nuove prospettive per i diritti dei bambini](/sites/default/files/styles/a_vista_quad/public/immagini/Cover_IDI.jpg.webp?itok=UFTdCY22)
Dai luoghi dell'accoglienza a una società che accoglie. Nuove prospettive per i diritti dei bambini
Il 9 dicembre, nella Sala Poccetti dell'Istituto degli Innocenti, si svolgerà la presentazione del volume Dai luoghi dell'accoglienza a una…
![facilitatori di gruppo che parlano con adulti](/sites/default/files/styles/a_vista_quad/public/immagini/gruppi.jpg.webp?itok=TlePgRXD)
Il dispositivo dei gruppi come intervento di accompagnamento delle famiglie all’interno del programma P.I.P.P.I.
È dedicato al tema Il dispositivo dei gruppi come intervento di accompagnamento delle famiglie all’interno del programma P.I.P.P.I. il…
![locandina del Patentino Day](/sites/default/files/styles/a_vista_quad/public/immagini/Patentino_Day.png.webp?itok=5im0tqyk)
Patentino Day 2024
Il 27 novembre, a Firenze (Sala delle Feste di Palazzo Bastogi, via Cavour 18), si terrà la seconda edizione del Patentino Day, giornata…
![padre che prende per mano la figlia](/sites/default/files/styles/a_vista_quad/public/immagini/convegno_20_11_24.jpg.webp?itok=y3-UcBOI)
Prendersi cura delle famiglie con vulnerabilità
Il convegno Prendersi cura delle famiglie con vulnerabilità. Uno sguardo alle politiche della Regione Toscana per il benessere di bambini e…
![copertina del convegno](/sites/default/files/styles/a_vista_quad/public/immagini/convegno_infanzia_28_30_11_24.jpg.webp?itok=lOredB2H)
Conoscere e riconoscere l'infanzia. Dalla Toscana politiche e pratiche
Il convegno nazionale Conoscere e riconoscere l'infanzia. Dalla Toscana politiche e pratiche - organizzato dalla Regione Toscana in…
![documenti conservati nell'Archivio storico dell'Istituto degli Innocenti](/sites/default/files/styles/a_vista_quad/public/immagini/archivio.jpg.webp?itok=vMVcymQV)
L’infanzia abbandonata a Firenze tra memoria e conoscenza
S'intitola L’infanzia abbandonata a Firenze tra memoria e conoscenza: una lunga collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti e l’Ateneo…
![locandina dell'evento La partecipazione dei minorenni in Italia](/sites/default/files/styles/a_vista_quad/public/immagini/copertina_evento_partecipazione.jpg.webp?itok=6SD1BfC3)
La partecipazione dei minorenni in Italia
Il 30 settembre, a Roma, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Carla Garlatti presenterà il documento di studio e proposta …
![adulto che ascolta una bambina](/sites/default/files/styles/a_vista_quad/public/immagini/percorso_formativo_affido.jpg.webp?itok=R1SMh1D2)
L'affidamento familiare in regione Toscana: dall'analisi dei bisogni alle prospettive future
Il percorso formativo L'affidamento familiare in Regione Toscana: dall'analisi dei bisogni alle prospettive future, organizzato dalla…
![copertina del libro di Giuseppe Sparnacci “Ci fu rechata e messa nella pila”](/sites/default/files/styles/a_vista_quad/public/immagini/volume_Sparnacci.jpg.webp?itok=TWw6QP7P)
Presentazione del libro di Giuseppe Sparnacci "Ci fu rechata e messa nella pila"
Lunedì 25 marzo Giuseppe Sparnacci, membro del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto degli Innocenti, presenterà il suo libro Ci fu…
![locandina dell'incontro Un anno di “Nidi Gratis” in Toscana: primi risultati e prospettive future](/sites/default/files/styles/a_vista_quad/public/immagini/incontro_Un_anno_di_nidi_gratis_in_Toscana_0.jpg.webp?itok=q8LuF0Sc)
Un anno di “Nidi Gratis” in Toscana: primi risultati e prospettive future
L’incontro proporrà una riflessione sul primo anno di attività dell'intervento regionale “Nidi Gratis”, finanziato grazie al contributo del Fondo…
![ragazzi a confronto](/sites/default/files/styles/a_vista_quad/public/immagini/evento_Quinta_YCN_1.jpg.webp?itok=wSoif0HD)
Quinta Youth Conference Nazionale
L'8, il 9 e il 10 febbraio l'Istituto degli Innocenti ospiterà la Quinta Youth Conference Nazionale della Sperimentazione Care Leavers, a cui…
![bambini che disegnano](/sites/default/files/styles/a_vista_quad/public/immagini/seminario_Poli_infanzia.jpg.webp?itok=2pbqcIkZ)
Il coordinamento organizzativo e pedagogico dei poli per l’infanzia
Il seminario online Il coordinamento organizzativo e pedagogico dei poli per l’infanzia. Possibili indirizzi e prospettive operative, che…