Filtra per

Conciliazione vita e lavoro. A colloquio con Nunzia Pandoli

Perché è così complicato riuscire ad avere una conciliazione vita lavoro?Perché riguarda aspetti e soggetti che si devono…

“Vitamine per la scuola”, arriva la solidarietà

La solidarietà arriva nelle scuole di Scandicci. Viene ripetuta attraverso il progetto “Vitamine per la scuola”, un'iniziativa…

Accoglienza, affido e adozione nella formazione

Sono tre i percorsi formativi che Formarsi agli Innocenti, l'agenzia…

La Resistenza raccontata ai bambini

Non è facile raccontare la Resistenza ai bambini. Ci riesce la scrittrice e insegnante Anna Sarfatti, che con il fratello Michele, ha scritto il…

“Enti locali, scuola e integrazione”. Se ne parla a Firenze

Due giornate di lavoro per portare a sistema esperienze positive, confrontare i patti educativi di territorio e mettere in evidenza le possibilità…

Etwinning, didattica 2.0 in Europa

E-Twinning è un programma promosso dalla Commissione Europea che realizza gemellaggi tra scuole in tutta Europa, la sua unità…

Integrazione, ne parla neo assessore G2

Secondo dati Istat, a gennaio 2010, la presenza di minori stranieri residenti in Italia è stata di oltre 993 mila presenze. Il 22 per cento del…

Scuole e nidi d'infanzia: 4,2 milioni da Regione

La Regione Toscana ha approvato un bando per aiuti economici, del valore di 4 milioni e 240 mila euro nel settore dell'educazione per l'infanzia.…

Naviga senza rischi, leggi questa guida!

Una guida per godersi il meglio del web, ecco come Unioncamere e il Ministero dello sviluppo economico hanno…

Intervista a Marilina Intrieri, garante per l'infanzia e l'adolescenza della Calabria

A Marilina Intrieri abbiamo rivolto qualche domanda sulle peculiarità del contesto in cui si attua il suo intervento, sul lavoro svolto finora…

Premiare la sostenibilità con spirito europeo

Si chiama “Il futuro atteso: idee e proposte per il mondo che vorrei” (regolamento tra gli allegati).É la prima edizione…

Marcos Candido e la "pedagogia del desiderio"

Il 30 aprile 2012 si è svolta all'Istituto degli Innocenti una conferenza dal titolo “L'arte che educa e dà futuro”. L'incontro ha…