Banca Federico del Vecchio lancia la seconda tranche delle obbligazioni etiche a favore di Trool.it, il progetto dell'Istituto degli Innocenti che educa le nuove generazioni all'uso positivo e consapevole del web.

Dopo il successo della prima emissione di obbligazioni, che ha permesso di finanziare i laboratori didattici di Trool.it presenti nell'offerta del Comune di Firenze "Le Chiavi della Città", Banca Federico Del Vecchio consolida ulteriormente il sostegno a favore dell'Istituto e delle sue attività di educazione ai media con la propria esperienza e la conoscenza dei mercati finanziari.

TROOL, Tutti i Ragazzi Ora Online, è un progetto che promuove l'uso di internet sicuro e consapevole tra bambini e ragazzi, favorendo l'accesso alla rete e l'acquisizione di competenze nell'uso dei media digitali, in ambienti sicuri per la navigazione. In questi anni sono stati coinvolti quasi 9.000 ragazzi, 393 classi tra primarie e secondarie di primo grado.

Oggi, alla presenza della Presidente dell'Istituto degli Innocenti Alessandra Maggi, e dell'Assessore all'Educazione del Comune di Firenze Rosa Maria Di Giorgi, la presidente di Banca Federico Del Vecchio Antonella Mansi ha presentato la seconda tranche di collocamento di un'obbligazione etica che offre un rendimento del 3,70% annuo lordo in cedole trimestrali posticipate, con durata di tre anni e taglio minimo di sottoscrizione di 1.000 euro.
Un prestito obbligazionario a tasso fisso dove la commissione, a totale carico della Banca, sarà devoluta a favore dell'Istituto degli Innocenti di Firenze e del suo progetto di educazione ai media.

"Scegliere l'obbligazione etica di Banca Federico Del Vecchio significa quindi far crescere i propri risparmi e contribuire al contempo al sostegno delle attività dell'Istituto degli Innocenti. Un'ulteriore testimonianza di come la centenaria Banca Federico Del Vecchio è divenuta un punto di riferimento per le famiglie fiorentine che vogliono garantire cura e rendimento ai propri risparmi tenendo sempre in considerazione il benessere sociale della nostra città e delle realtà culturali ed associative che vi operano" ha dichiarato Antonella Mansi, Presidente Banca Federico Del Vecchio.

L'iniziativa nasce a seguito della positiva esperienza di collocamento della prima tranche grazie a cui, a fronte di oltre 5.863.000 euro investiti nell'obbligazione da cittadini fiorentini, Banca Federico Del Vecchio ha devoluto 11.726 euro come erogazione liberale a favore dell?Istituto degli Innocenti sempre per sostenere l?iniziativa Trool.it.

La somma ricavata servirà a finanziare, a partire dal 2013, i laboratori Gioco Web per 11 classi della scuola primaria, circa 270 bambini, e 4 incontri di 2 ore per gli insegnanti delle stesse classi. Gioco Web è l'attività educativa pensata per introdurre gli utenti più piccoli alle regole base della rete.

"La collaborazione con Banca del Vecchio ci permette di realizzare attività che hanno una ricaduta concreta e continuativa sul tessuto sociale - spiega Alessandra Maggi, presidente dell'Istituto degli Innocenti - i nostri percorsi arricchiscono l'offerta scolastica, dotando bambini, famiglie e insegnanti di competenze sull'uso dei media, trasversali e ormai indispensabili

I laboratori si inseriscono nell'iniziativa "Le Chiavi della Città", promossa dall'Assessorato all'educazione del Comune di Firenze per le scuole del territorio, all'interno della quale l'Istituto ha per la prima volta presentato in un catalogo dedicato la propria offerta formativa che integra l'educazione al patrimonio culturale e l'educazione ai media.

"È anche grazie a queste iniziative - ha dichiarato l'assessore Di Giorgi - che si garantiscono a tutti significative opportunità di apprendimento. Questi investimenti sono estremamente importanti perché puntano ad una formazione completa, che riguarda anche insegnanti e famiglie. Sono interventi in grado di preparare l'intera società per le sfide educative che dobbiamo assolutamente vincere, se vogliamo mantenere il nostro Paese tra quelli più avanzati, in grado di competere nelle sfide della globalizzazione"

www.bancadelvecchio.it
www.trool.it

Comunicazione Gruppo Banca Etruria
Tel. 0575 337317/311
ufficio.stampa@bancaetruria.it

Ultimo aggiornamento: 22/11/2018 - 16:32