Dopo il successo del ciclo "Genitori, che fatica!" del gennaio scorso, l'Istituto degli Innocenti ripropone il tema della genitorialità in questa serata speciale, per venire incontro alla richiesta di sostegno sempre più numerosa da parte delle famiglie. La psicoterapeuta Maria Rita Parsi torna a Firenze (Istituto degli Innocenti ore 20.30) e rinnova il dialogo sui problemi di relazione e educazione tra gli adulti e i ragazzi nel periodo più delicato della loro crescita.

Chi sono i nostri giovani? E perché spesso non li capiamo più? Cosa pensano, dove stanno andando, cosa rischiano? Gli adolescenti e i loro stili di vita sono al centro del documentario "Le radici e le ali" di Maria Rita Parsi e Claudio Camarca (premiato al Festival del cinema di Roma). A partire dagli spunti offerti da un breve trailer del film Maria Rita Parsi risponderà a dubbi e domande dei genitori e aprirà il confronto con i ragazzi presenti.
Durante l'incontro saranno presentati alcuni lavori video realizzati dai ragazzi di Ripplemarks, un laboratorio di giornalismo di base e digital storytelling che l'Istituto degli Innocenti realizza dal 2009. Daremo così uno sguardo alle risorse e alle enormi potenzialità dei ragazzi, quando imboccano il giusto canale per dare spazio a curiosità e creatività.
L'incontro, a cura dalla giornalista Geraldina Fiechter, è aperto e gratuito.

"LE RADICI E LE ALI"
Viaggio nell'adolescenza con Maria Rita Parsi
6 maggio 2011, ore 20.30
Istituto degli Innocenti, Salone Brunelleschi
Per informazioni:
055 2037329, info@istitutodeglinnocenti.it,
www.istitutodeglinnocenti.it

Ultimo aggiornamento: 22/11/2018 - 16:32