Da una recente indagine realizzata a livello nazionale emerge che l'affido di minori, in particolare quello in famiglie affidatarie, è un fenomeno in crescita nel paese. Ma come sta cambiando l'accoglienza familiare? Quali sono i nuovi bisogni dei soggetti accolti e come si organizzano le strutture per farvi fronte?

L'Istituto degli Innocenti e il Comune di Firenze - servizio accoglienza e famiglia, organizzano una giornata di formazione per approfondire le nuove prospettive di flessibilità e apertura dei servizi di accoglienza, in particolare quelli rivolti a madri e bambini, alla luce dei mutamenti del contesto sociale e della tipologia di utenti dei servizi.

L'incontro sarà il 6 marzo 2013 dalle 9.00 ae 13.00 nel Salone Brunelleschi dell'Istituto.

A introdurre i lavori assieme alla presidente degli Innocenti Alessandra Maggi, saranno l'assessore al Walfare del Comune di Firenze, Stefania Saccardi e Irene Lapiccirella, presidente dell'Associazione Progetto Sant'Agostino.

Nel corso della giornata saranno presentate varie esperienze di accoglienza materno - infantile sul territorio. Il servizio accoglienza dell'Istituto degli Innocenti, che si rinnova per allargare il proprio sostegno anche al di fuori delle strutture grazie al nascente Progetto Rondini, che sarà presentato nel corso della giornata.

Sarà inoltre illustrata l'attività del Centro affidi e del Centro adozioni del Comune di Firenze, l'esperienza dell'associazione Nosotras che da anni aiuta le donne migranti nei propri percorsi di integrazione e autonomia.

La mattinata si concluderà con uno spazio dedicato alle voci di chi, ogni giorno, lavora a contatto con i beneficiari dei servizi: gli operatori del centro affidi e i volontari dell'associazione "Spedale degli Innocenti".

La partecipazione alla giornata è libera, è necessario compilare e inviare la scheda di adesione via e mail a formazione@istitutodeglinnocenti.it oppure via fax al numero 055 2037207

Per informazioni:
Agenzia Formativa Istituto degli Innocenti
tel. 0552037255*273
formazione@istitutodeglinnocenti.it
www.formarsi.istititutodeglinnocenti.it

Ultimo aggiornamento: 22/11/2018 - 16:33