Firenze - Istituto degli Innocenti

Data inizio:

Data finale:

locandina conferenza Dai bambini comuni al bene comune

Il convegno "Dai bambini “comuni” al bene comune: i trovatelli nella prima età moderna" si terrà il 9 dicembre (ore 10.30) nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti e il 10 dicembre a Villa I Tatti di Firenze, sede della Harvard University.



Il convegno prenderà in esame gli spazi e le opere d’arte dell'Istituto degli Innocenti, i modi in cui umanisti e magistrati hanno dato forma letteraria e giuridica all’illegittimità, la cura dedicata alla formazione dei giovani nel senso più ampio, e il modo in cui le altre realtà europee si sono ispirate all’esempio fiorentino nel momento in cui si sono poste l’obiettivo di affrontare la sfida dell’assistenza ai bambini abbandonati nei propri contesti urbani, nazionali e coloniali.



Così come l’Istituto è stato un luogo di innovazione, anche il convegno organizzato da Villa I Tatti, The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies, dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze e dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara, sarà innovativo, includendo cinque presentazioni di studiosi di Digital humanities (scienze umane digitali).

Allegati

Ultimo aggiornamento: 24/01/2022 - 12:58