Firenze - Istituto degli Innocenti

Dalle 11 alle 18 di sabato 5 ottobre sono aperti gratuitamente a tutti i cortili monumentali dell'Istituto degli Innocenti.

Alle ore 11 è in programma il Laboratorio didattico per bambini dai 4 agli 6 anni e famiglie. Un percorso sensoriale fra le sale del Museo per sperimentare attraverso immagini, suoni, colori e tavole tattili, i cinque sensi. Scopriremo insieme che le opere d'arte non si osservano solo con gli occhi, proveremo a mettere in gioco anche gli altri sensi per sentire, odorare e gustare le storie custodite nei dipinti. Prenotazione al numero 055. 2478386 o labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it Costo attività 5 euro a persona, ingresso al Museo gratuito, l’attività è gratuita per bambini sotto i 6 anni.

Alle 16,30 invece c'è la visita guidata gratuita (biglietto di ingresso al Museo come da tariffario) adatta per famiglie, lungo i tre percorsi del Museo: storia, arte e architettura.

Dalla ‘finestrella ferrata’ ancora oggi visibile nel porticato l’itinerario si snoda fra le biografie dei “nocentini”, i due cortili monumentali, quello degli uomini e quello delle donne, fino alla Galleria con le opere di Domenico Ghirlandaio, Piero di Cosimo, Neri di Bicci e Sandro Botticelli.

Per partecipare non è necessaria la prenotazione, basta ritrovarsi al bookshop almeno 5 minuti prima della partenza.

Ultimo aggiornamento: 03/10/2019 - 17:50