Filtra per

La visita al Museo degli Innocenti con la lingua dei segni

Il Museo degli Innocenti organizza una visita guidata con interpretariato simultaneo Lis (lingua dei segni). L'appuntamento è domenica 7 maggio…

"Terapie imperfette: il lavoro psicosociale nei servizi pubblici" di Roberto Mazza

Si terrà nella sala Poccetti lunedì 8 maggio dalle 15 alle 17 la presentazione del volume di Roberto Mazza: "Terapie imperfette:…

Il finissage della mostra "Storie di Bambini"

La mostra "Storie di Bambini", con le 210 illustrazioni originali di Letizia Galli, nata dopo una visita dell'artista all'Istituto degli Innocenti…

Porte aperte all'Istituto degli Innocenti

Domenica 28 maggio è in programma l'apertura gratuita dei cortili monumentali del Museo degli Innocenti e l'open day della Bottega dei ragazzi.…

L'affido di minori con genitori inseriti nel circuito penale

Una giornata formativa finalizzata a fornire linee guida normative e psicologiche sull'affido di minori con genitori inseriti nel circuito penale…

Bullismo e cyberbullismo: prevenzione, rilevazione e intervento

"Bullismo e cyberbullismo: prevenzione, rilevazione e intervento" è il titolo del corso che intende fare luce su alcuni aspetti del fenomeno del…

La tutela delle fratrie nei procedimenti di affido

La giornata formativa del 20 giugno vuole approfondire il tema del legame tra fratelli nei procedimenti di affido dal punto di vista teorico e…

Dalla qualità ai costi standard dei nidi d’infanzia

L'Istituto degli Innocenti ospiterà il prossimo convegno nazionale per riflettere in un contesto di confronto allargato su questioni su cui si è…

La maternità difficile: storie e racconti delle Magdalene Laundries irlandesi e dell'Istituto degli Innocenti

In occasione della presenza a Firenze della prof.ssa Katherine O'Donnell (University College of Dublin), la Biblioteca…

Amico Museo. Per una museologia dell’accoglienza

Martedì 14 marzo 2017 in Sala Poccetti alle ore 17 sarà presentato il libro "Amico Museo. Per una museologia dell’accoglienza", di…

Bambini di origine mista agli Innocenti: il Rinascimento fiorentino incontra l’Africa sub-sahariana

Conversazione con Kate Lowe Introducono: Antonella Schena, direttrice Biblioteca Innocenti…

Master Universitario di II livello 'Affido, adozione e nuove sfide dell'accoglienza familiare: aspetti clinici, sociali e giuridici'

Il Master offre una formazione di eccellenza per la costruzione e lo sviluppo di competenze specifiche nell'ambito dell'affido, dell'adozione e…