Rimarrà aperto due anni il cantiere che ristrutturerà l'ex guardaroba degli Innocenti.

Un periodo piuttosto lungo per il quale è stato necessario prendere degli accorgimenti eco-compatibili ma soprattutto a impatto minimo sui bambini.

«Anziché sulle offerte per il prezzo più basso, la gara è stata espletata sulle offerte economicamente più vantaggiose – spiega Marco Malena, architetto dell'Istituto degli Innocenti – ma con punteggi più alti per le imprese che hanno risposto alle esigenze dell'Ente. Tre i punti importanti: sicurezza dei bambini ospitati; abbattimento delle polveri e del rumore; mitigazione delle interferenze tra cantiere e Istituto».

La gara, per un valore di 2,2 milioni di euro, è stata vinta dalla General costruzioni di Isernia. La ditta ha montato il cantiere con accorgimenti per ridurre le polveri sottili attraverso sistemi di nebulizzazione dell'acqua che fa precipitare il pulviscolo sul terreno anziché tenerlo in sospensione. Il cantiere è dotato di pannelli anti-rumore e il lavoro particolarmente rumoroso viene svolto in fasce orarie diverse dalle ore di riposo dei bambini.

Tutta l'area cantieristica può essere percorsa da mamme, bambini e personale, in camminamenti protetti con copertura a pannelli multicolore. É stata posta particolare attenzione anche alle reti di copertura, dipinte con motivi e disegni che piacciono ai piccoli: aquiloni, pesci e palloncini colorati.

I pannelli che separano il cantiere dall'esterno - su suggerimento della ditta vincitrice della gara - sono stati allestiti con una quindicina di immagini di grande formato con i disegni dei cartoni animati più amati dai bambini: da Biancaneve ad Alì Babà, da Topolino alla Sirenetta fino a Winnie the Pooh e Peter Pan.

Nell'area dell'ex guardaroba verrà ampliata la potenzialità delle strutture educative oggi presenti. I locali, attualmente in disuso, saranno rinnovati e adeguati alle norme vigenti per realizzare una nuova scuola per l'infanzia con refettorio, tre sezioni di nido e un locale polifunzionale. (sp)

Ultimo aggiornamento: 22/11/2018 - 16:32