Formazione: deontologia nella professione degli assistenti sociali
Il 14 settembre, a Siena, un corso gratuito. Prorogate le iscrizioni
04 Settembre 2012

Una giornata di formazione gratuita sul tema "Aspetti deontologici della professione dell'assistente sociale: responsabilità professionali, disciplinari, civili e penali", si tiene a Siena il 14 settembre. Coloro che sono interessati possono ancora iscriversi perché la data di scadenza per la partecipazione è stata prorogata dal 5 al 7 settembre.
La giornata di lavoro rientra nel quadro degli interventi di formazione continua che riguardano l'ordinamento professionale e la deontologia dell'Ordine degli Assistenti sociali, proposti annualmente dall'Ordine Regionale che si tengono presso l'Università degli Studi di Siena.
Il corso, della durata di 5 ore (dalle 14.00 alle 19.00), giunto alla seconda edizione, è aperto a un massimo di 200 partecipanti e si svolge nell'aula magna della Facoltà di Scienze Politiche dell'Ateneo senese. É organizzato dall'Ordine degli Assistenti sociali della Toscana in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti e vuole essere una giornata di approfondimento sugli aspetti deontologici della professione.
Nel caso in cui le iscrizioni non raggiungano il numero massimo di assistenti sociali è prevista la possibilità di partecipazione agli studenti iscritti al corso di laurea in Scienze Sociali. La terza edizione si terrà a Pisa nel prossimo mese di novembre. La data esatta sarà pubblicata sul sito dell'Agenzia Formativa Formarsi agli Innocenti. (sp)
Per informazioni:
Segreteria dell'Agenzia Formativa Formarsi agli Innocenti
Istituto degli Innocenti
Tel. 055 2037.255 (oppure 357 o 273)
e-mail formazione@istitutodeglinnocenti.it
Ultimo aggiornamento: 22/11/2018 - 16:36