Sarà ospitata nel Salone delle Compagnie dell'Istituto degli Innocenti fino al 30 aprile la mostra fotografica "Twins, art and science" – "Gemelli, arte e scienza", una retrospettiva che osserva l'affascinante mondo dei gemelli nelle varie fasi della vita dal punto di vista scientifico e estetico.

La mostra è il frutto di venticinque anni di lavoro fotografico realizzato da David Teplica, professore presso l’Università di Chicago, specialista in chirurgia plastica e membro dell’American Society of Plastic Surgeons, da anni impegnato nella ricerca e appassionato fotografo. Teplica è conosciuto per il suo enorme archivio di immagini "a due", circa 10.000 fotografie realizzate per gli studi anatomici sui gemelli, così come molte altre immagini più creative che esplorano la complessità psicologica del legame a due.

L'esposizione, inaugurata il primo aprile, ha preso forma nell’ambito del Twins Congress per volontà del presidente prof. Giancarlo Di Renzo – a Firenze tra il 1° e il 4 aprile 2012 – grazie al contributo della Fondazione Meyer. L'iniziativa è curata da David Travis che dirige dal 1972 la programmazione e il coordinamento delle mostre fotografiche per l’Art Institut of Chicago.

Responsabile dell’allestimento è la prof.ssa Elisabetta Cianfanelli, che, con il suo staff di ricerca dell’Area di Industial Design dell’Università degli Studi di Firenze – Gabriele Goretti project manager, Anna Bolla e Roberta Baccolini exhibition logistics - ha promosso il dialogo sinergico dei saperi scientifici e storico artistici. (francesca coppini)

La mostra è a ingresso libero
orari di apertura: lunedì - domenica 10.00/19.00

Ultimo aggiornamento: 22/11/2018 - 16:32