sustainabilityday

Si chiama “Il futuro atteso: idee e proposte per il mondo che vorrei” (regolamento tra gli allegati).

É la prima edizione del premio dedicato a Daniele Vernon de Mars.

Un bando che si svolge nell’ambito della II Giornata Europea della Sostenibilità per premiare idee per un futuro più sostenibile.

Il concorso è rivolto ai giovani tra 16 e 30 anni. Possono partecipare studenti delle classi III, IV e V delle medie superiori ma anche giovani singoli o in gruppo. Una sezione del bando è dedicata alle tesi di Laurea magistrale, per questa prima edizione riservata alla sola Facoltà di Scienze politiche Cesare Alfieri di Firenze, nella quale insegnava Daniele Vernon.

Si possono presentare foto, fumetti, cortometraggi, giochi di animazione, racconti, disegni ma anche idee di guerrilla marketing, purché abbiano come tema proposte su una migliore sostenibilità dell'Europa. Un esempio di progetto sostenibile è il Bottle bank arcade machine, realizzato in Svezia secondo la Fun theory (teoria del divertimento). É un contenitore per la raccolta differenziata delle bottiglie vuote che permette all'utente di divertirsi mentre svolge un servizio utile. La macchina funziona facendo guadagnare punteggio a chi inserisce i vuoti nel luogo giusto.

Sono tre le sfide che la Commissione europea vuole affrontare riguardo alla strategia dell'Europa 2020: crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. Il concorso vuole premiare i giovani che propongono idee progettuali a sfondo sociale ma anche idee che suggeriscono soluzioni a problemi ambientali.

La scadenza per la presentazione degli elaborati è stata prorogata di una settimana. Dal 14 aprile è stata spostata al 21 aprile prossimo. In palio premi per un valore di 9 mila euro. Tra questi ci sono premi in denaro che partono da 1.500 euro e potranno andare ai singoli, alla classe o alla scuola. Sono previsti anche premi speciali (iPad, notebook, viaggi) sui quali verrà data notizia sul sito www.sustainabilityday.eu dove si trova la documentazione per presentare domanda di partecipazione. Questa va inviata a premio@sustainabilityday.eu.

La premiazione si tiene 9 maggio 2012 - data della Festa dell'Europa e della Giornata Europea della Sostenibilità - alle ore 10.00, presso l’Auditorium del Polo Universitario di Firenze. (sp)

Ultimo aggiornamento: 23/11/2012 - 11:59