Minori, identificati i fattori di rischio di abusi e maltrattamenti

I bambini che vivono in famiglie caratterizzate dall’isolamento sociale hanno una probabilità cinque volte maggiore di subire maltrattamenti, mentre le umiliazioni subite in famiglia potrebbero aument...

Istituto degli Innocenti, attività dedicate agli adolescenti e progetti internazionali: le sfide dei prossimi 5 anni per il nuovo Cda

Si è riunito oggi per la prima volta il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto degli Innocenti composto da quattro consiglieri della precedente amministrazione (Maria Grazia Giuffrida, Franc...

Educazione Zerosei, convegno nazionale agli Innocenti

In Italia i nidi sono ancora al 23% di copertura (il target dell’Unione Europea è il 33%) con differenze territoriali: in Toscana un bambino su 3 frequenta un nido, la media italiana è uno su 4, ma in...

Si rafforza la collaborazione tra Istituto e Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Si rinnova e si rafforza per il prossimo triennio la collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti e il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Il nuovo accordo (ai sensi dell’art. 15, comma 1...

“Cinque anni insieme”, la serata di beneficenza al Tuscany Hall per i progetti di accoglienza dell’Istituto degli Innocenti

Cinque anni di progetti e iniziative per promuovere e difendere i diritti dei bambini....

'Orange the World’ per eliminare ogni forma di violenza verso le donne

Soroptimist International d’Italia, Comune di Firenze ed Istituto degli Innocenti insieme a sostegno della campagna internazionale "Orange the World" e contro ogni forma di sopruso e violenza.La sera ...

Firenze in blu per i bambini di tutto il mondo

Da Auckland ad Amman, da New York a Nairobi, fino alla nostra Firenze che, anche quest’anno, si accende di blu insieme a tante altre città del mondo per celebrare la Giornata Mondiale dell’Infanzia e ...

Bambini e ragazzi, diritto al futuro e alla partecipazione

Non più “fanciulli”, non più “minori”, la Convenzione Onu per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza parla di “bambini e ragazzi”. Una “traduzione” in linguaggio contemporaneo e divulgativo del te...

Dante 700, presentata la mostra "Una eredità inaspettata. I frammenti della Commedia nell’Archivio degli Innocenti"

Apre al pubblico la mostra "Una eredità inaspettata. I frammenti della Commedia nell’Archivio degli Innocenti" presso la Sala San Giovanni dell'Istituto degli Innocenti (piazza SS. Annunziata 13 - Fir...

Reimaging Cinema

Una giornata dedicata a Cinema e Infanzia quella che si è tenuta stamattina, 21 ottobre, all’Istituto degli Innocenti....