Continua a crescere l’attività dell’Istituto degli Innocenti come testimonia il Bilancio d’Esercizio 2019, che registra un trend positivo dei ricavi per il terzo anno consecutivo, raggiungendo l’impor...
Oggi più che mai si ribadisce l'importanza della prevenzione in tema di vaccinazioni durante la "settimana delle vaccinazioni", che è iniziata il 20 aprile a livello europeo (European Immunization Wee...
Oggi più che mai si ribadisce l'importanza della prevenzione in tema di vaccinazioni durante la "settimana delle vaccinazioni", che è iniziata il 20 aprile a livello europeo (European Immunization Wee...
Al via un progetto, promosso dall'Autorità garante per l'Infanzia e l'Adolescenza in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti, per spiegare ai ragazzi la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia...
Essere ragazze e ragazzi oggi, la parola ai protagonisti. Si intitola così l’indagine promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la collaborazione dell’Istituto degli Innocenti d...
“Camminare insieme in rete. Una proposta educativa di contrasto al discorso d’odio”. Si chiama così il percorso di formazione online per i docenti di tutte le scuole del territorio provinciale per gli...
Con l’hashtag #RestoACasaMaNonMiAnnoio l’Istituto degli Innocenti propone un progetto, che interessa il sito istituzionale e i canali social (Facebook e Instagram), pensato per dare ai bambini, che si...
“La sfida di dover restare in casa è maggiore per i bambini che vivono in condizioni abitative precarie e per coloro i quali il pranzo consumato in ambiente scolastico era l’unico pasto caldo della gi...
Si sarebbe dovuta inaugurare oggi, 23 marzo, Casa Marlène, nella verde valle di Cintoia, la struttura che accoglierà per il periodo estivo i piccoli ospiti di Casa Bambini, il servizio socio-educativo...
Al via la campagna social #LaCulturaArrivaACasa che porta l'arte racchiusa nell'Istituto degli Innocenti e nel Museo degli Innocenti direttamente nelle vostre case.Perle di inedita bellezza, curiosità...