Data:

20 Maggio 2024

bambina che svolge attività di laboratorio di Pollicino verde 2023

Anche quest’anno l’Istituto degli Innocenti è tra i protagonisti di Pollicino verde, l’iniziativa del Comune di Firenze che propone attività all’aria aperta di narrazione e laboratori per bambini da zero a sei anni e per le loro famiglie, coinvolgendo il personale dei nidi e delle scuole dell’infanzia comunali e statali. L’edizione 2024 di Pollicino verde mette in campo nuove proposte e arriva a offrire oltre 80 tra attività, narrazioni e laboratori in più di 60 luoghi della città di Firenze. Le iniziative, tutte gratuite, sono iniziate il 4 maggio e andranno avanti fino al 15 giugno.

Le attività proposte dall’Istituto degli Innocenti

I servizi educativi del Polo 0-6 Innocenti apriranno le porte dei loro spazi verdi in occasione di due appuntamenti. Mercoledì 22 maggio è in programma “Storie in natura”, un pomeriggio di letture animate attraverso alcuni libri per l’infanzia e scatole narranti come “Orso buco”, “Bruco mai sazio” e “Alla caccia dell’orso”, ma anche narrazioni con il teatrino giapponese Kamishibai, a cura dell’atelierista del Polo e del personale dei nidi d’infanzia Birillo e Trottola. Secondo appuntamento, il 27 maggio, con la proposta “Sguardi e prospettive”, un’attività di piccole e grandi esplorazioni visive in natura, anche con strumenti dedicati sia tecnici che fatti con materiali di recupero, sempre a cura dell’atelierista del Polo e del personale del nido d’infanzia Biglia e del Centro educativo integrato 0-6 Girandola.

Le attività avranno inizio alle 17 e vedranno coinvolti i bambini con i genitori o altri accompagnatori. Tutte le iniziative sono gratuite. In caso di maltempo saranno annullate o spostate ad altra data.

Tutto il programma di Pollicino Verde 2024

Pollicino verde è ormai da anni un appuntamento fisso per la primavera fiorentina. Offre un pacchetto di esperienze educative fatto di letture itineranti e in diverse lingue, laboratori di vario tipo, attività green, spettacoli musicali interattivi, racconti animati e caccia al tesoro, ma anche giochi di movimento e incontri con l’arte. Le tante attività in programma hanno tutte come filo conduttore le esperienze educative centrate sulla conoscenza e il rispetto della natura. Per informazioni complete sulle attività dell’edizione 2024 consultare il programma sul sito del Comune di Firenze: https://educazione.comune.fi.it/dalle-redazioni/pollicino-verde-2024

Ultimo aggiornamento: 20/05/2024 - 10:53