I Diritti dei bambini e la convenzione ONU raccontata ai ragazzi

Al via un progetto, promosso dall'Autorità garante per l'Infanzia e l'Adolescenza in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti, per spiegare ai ragazzi la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia...

Integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti, al via i corsi on line per docenti e operatori

“Camminare insieme in rete. Una proposta educativa di contrasto al discorso d’odio”. Si chiama così il percorso di formazione online per i docenti di tutte le scuole del territorio provinciale per gli...

Incontri in biblioteca “lib(e)ri da pregiudizi”

Una serie di incontri nelle biblioteche del territorio fiorentino per riflettere, grazie ai libri, sugli stereotipi di genere nella letteratura per l’infanzia e sull’educazione di genere, per superare...

Autismo, corso dedicato agli educatori dei nidi del Lazio

Un percorso formativo rivolto agli educatori dei nidi del Lazio per imparare a cogliere i primi sintomi di autismo. È il nuovo progetto nato dalla collaborazione tra l’Ipab Asilo Savoia e l’Istituto d...

Nuovi seminari e workshop per insegnanti interessati alla didattica digitale

L’Osservatorio Nazionale Internet@Minori apre a una nuova stagione di seminari e workshop rivolti agli insegnanti, per parlare di strumenti e metodologie per la didattica digitale, di cyberbullismo e ...

Ricerca e formazione al centro del nuovo accordo tra l’Istituto degli Innocenti e l’Ordine degli Assistenti sociali della Toscana

Quella dell’assistente sociale è una figura che sta diventando sempre più centrale negli interventi di contrasto alla povertà e di sostegno alle famiglie fragili. Nasce da questa considerazione il nuo...

Educare nella complessità, il nuovo accordo tra Istituto degli Innocenti e Comune di Napoli

“Educare nella complessità” è il percorso di formazione e accompagnamento allo sviluppo dei servizi sociali e socio-educativi del Comune di Napoli coordinato dall’Istituto degli Innocenti. Il progetto...

Culture of care, corsi di formazione agli Innocenti per chi è chiamato a prevenire e riconoscere la violenza sui minori maschi

Lotta agli stereotipi di genere, ma stavolta con uno sguardo particolare a quelli legati alla mascolinità. Prevenzione delle violenze sessuali, ma non dal punto di vista femminile, come gli addetti ai...

Come affrontare il compito di decidere se un bambino può restare con i suoi genitori naturali. Il corso

Un metodo rigoroso, con basi scientifiche serie per riconoscere le competenze genitoriali e per affrontare il momento più delicato per un operatore: quello di decidere se un bambino può o no essere af...

Dalla Tunisia una visita di studio per parlare di assistenza ai minori fuori famiglia

A lezione all’Istituto degli Innocenti. Una delegazione di funzionari del Ministero delle politiche sociali tunisino parteciperà dal 23 al 27 ottobre a un corso di approfondimento su “La protezione e ...