Un corso per le persone che sono pronte a diventare tutori di uno dei ragazzi stranieri arrivati in Italia da soli si terrà dal 20 al 23 ottobre all’Istituto degli Innocenti (sala Poccetti)....
Il coinvolgimento emotivo, il ruolo dell’educatore chiamato a gestire i conflitti, l’ascolto del bambino: i temi che un educatore che lavora nelle comunità residenziali per minori ha bisogno di approf...
È online il catalogo 2017/2018 dei corsi, seminari e workshop organizzati dall’Agenzia Formativa “Formarsi agli Innocenti” (per scaricarlo cliccare qui). Tre le aree al centro delle proposte formative...
Prenderà avvio il prossimo 9 giugno la quarta edizione del Master universitario di secondo livello “Affido, adozione e nuove sfide dell’accoglienza familiare: aspetti clinici, sociali e giuridici", pr...
Un corso, gratuito, organizzato dall’Istituto degli Innocenti per dare risposte a insegnanti (di scuola primaria e secondaria di primo grado) e dirigenti scolastici che si trovano a confrontarsi con e...
Due giornate di formazione (il 20 giugno e il 19 settembre) pensate per approfondire le tematiche legate all’affido e rivolte ad assistenti sociali, psicologi, educatori, educatori delle case circonda...
Un progetto tutto pensato dai ragazzi, che sia utile alla loro città, che serva loro a fare un’esperienza di alternanza lavoro e non solo. E' il traguardo a cui punta “Get Up” (Giovani ed esperienze t...
Al via domani all’Istituto degli Innocenti il corso formativo “Differenze plurali: la parità di genere in prospettiva interculturale”, quattro giornate formative per una durata complessiva di 24 ore. ...
Un percorso formativo per dare un senso alla propria professione, a partire dall’abbattimento dei preconcetti che affliggono la categoria delle professioni sociali, troppo spesso avvertiti come “esper...
C’è tempo fino al 3 febbraio per iscriversi al corso formativo “Differenze plurali: la parità di genere in prospettiva interculturale”, che si svolgerà all’Istituto degli Innocenti dal 16 febbraio al ...