E' una ricerca tutta italiana quella che ipotizza, in futuro, la possibilità di diagnosticare l'autismo guardando gli occhi di un neonato di pochi giorni di vita. Una diagnosi precoce, anni prima che ...
La proposta di obbligo di vaccinazione per i bambini che frequentano il nido o la scuola dell'infanzia, lanciata da Emilia Romagna e Toscana e allo studio anche in Lombardia, piace al Ministro della S...
Si intitola “Norme per la tutela dei diritti della partoriente e del neonato e per la promozione del parto fisiologico” il progetto di legge presentato in parlamento dall'Onorevole Adriano Zaccagnini ...
La notte fra il 25 e il 26 aprile 1986 lo scoppio del reattore n. 4 della Centrale Nucleare di Chernobyl, 100 km a nord di Kiev, provocò il più grave incidente nucleare mai avvenuto in ambito civile....
Esiste un disturbo che in Italia colpisce cinque bambini su cento è la disprassia, ovvero la difficoltà nella coordinazione e nel movimento che può comportare problemi anche nel linguaggio. Per gettar...
Il 16° Rapporto di Save the Children sulla salute materno infantile nel mondo, presentato alcuni giorni fa, analizza le condizioni di mamme e bambini in 179 paesi: nelle nazioni in fondo alla classifi...
A pochi giorni dall'avvio dell'Expo di Milano, quest'anno dedicato al tema dell'alimentazione, del cibo e delle risorse della terra, la Toscana punta sui suoi studenti e più giovani consumatori per da...
Il sesto Rapporto sulla violenza di genere in Toscana, a cura dell' Osservatorio Sociale della Regione in collaborazione con gli osservatori provinciali, ha preso in esame i dati relativi alle donne c...
Sarà presentato il 6 novembre a Firenze il Profilo Sociale Regionale della Toscana e il set di indicatori per la costruzione dei profili di salute. La giornata di lavoro che si terrà presso l'Auditori...
Si chiama “Sweetie” ed è la bimba virtuale che potrebbe rappresentare una svolta nel contrasto al fenomeno del turismo sessuale minorile via webcam. Sweetie è l'immagine di una bambina filippina di 10...