“Leggere agli Innocenti. Alla ricerca delle origini tra passato e presente”

Un ciclo di quattro incontri, a cura della Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro, è in programma nell’anno del Seicentenario dell’Istituto degli Innocenti. La presentazione di quattro volumi sarà l’o...

“Ricucire”, il corso di sartoria professionale all’Istituto degli Innocenti per le madri in stato di disagio

Un’occasione per esprimere la propria creatività e i propri talenti e per ripartire dall’arte della sartoria per affrontare le proprie paure e le proprie insicurezze e “ricucire” la propria quotidiani...

Musart Festival, dal 13 al 24 luglio in piazza Santissima Annunziata

Torna in piazza Santissima Annunziata dal 13 al 24 luglio il Musart Festival di Firenze che abbina i grandi nomi dello spettacolo al fascino secolare di Firenze, attraverso visite a luoghi d’arte, mos...

La visita della senatrice fiorentina Biti all’Istituto degli Innocenti

Si è mostrata interessata a tutte le attività che l’Istituto degli Innocenti porta avanti oggi, forte della sua storia e della sua missione in difesa dei diritti dei bambini, la senatrice fiorentina C...

Nasce il Polo per l’infanzia 0-6 Innocenti

Si è inaugurato oggi il Polo per l’infanzia 0-6 Innocenti, un progetto integrato che include i tre nidi d’infanzia – Biglia, Birillo e Trottola - dell’Istituto degli Innocenti, il centro educativo int...

La Commissione consiliare Politiche sociali e della salute di Palazzo Vecchio in visita all'Istituto degli Innocenti

I nidi convenzionati con il Comune di Firenze, dove sono accolti tutti i giorni circa 160 bambini, sono stati la prima tappa della visita della Commissione consiliare Politiche sociali e della salute,...

L’inclusione dei bambini rom, sinti e caminanti: l’accordo tra Istituto degli Innocenti e Comune di Roma

Il Comune di Roma fa affidamento sulle competenze e le professionalità dell’Istituto degli Innocenti per mettere in campo nuove attività per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e cami...

Open Day all’Istituto degli Innocenti: i bambini sono invitati a diventare “investigatori al museo”

Ogni primo sabato del mese l’Istituto degli Innocenti apre le sue porte a visitatori e turisti e invita tutti ad ammirare i cortili monumentali progettati da Brunelleschi e i bambini e le loro famigli...

La mostra "Venturino Venturi mater", fino al 5 maggio

Il Salone Borghini e la Galleria del Museo degli Innocenti, la sala Penelope di Palazzo Vecchio e la Sala delle Cantorie del Museo dell’Opera del Duomo ospitano le opere che Venturino Venturi ha dedic...

Il Presidente Mattarella alla cerimonia di apertura delle celebrazioni del Seicentenario dell'Istituto

“Una storia affascinante che continua verso il futuro”, ha scritto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella sul libro d’onore dell’Istituto degli Innocenti. Oggi, 11 febbraio, il Capo dello S...