Si è svolta all’Istituto degli Innocenti Firenze il 21 giugno 2019 la conferenza finale europea di “Boys in Care” con l’obiettivo di diffondere i risultati del progetto a livello europeo e promuovere ...
Il convegno "I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza di fronte alle sfide del presente" che si è svolto il 19 giugno nel Salone Brunelleschi vuole omaggiare il doppio anniversario dei due soggetti ...
Siepi di alloro, ilatro, rosmarino e pitosforo, alberi di platano e gelso di carta, casette in legno, fontane, sedute e il costante richiamo al quadrato, elemento ricorrente nell’architettura brunelle...
Un concerto in ricordo dell’antico coro di voci bianche degli Innocenti è quello che si è tenuto venerdì 7 giugno nel Salone Brunelleschi dell’Istituto. A esibirsi è stato il Coro delle Voci Bianche d...
Il Museo degli Innocenti di Firenze, in occasione delle celebrazioni del Seicentenario dell’Istituto degli Innocenti, ospita dal 31 maggio al 10 settembre, la mostra Hallelujah Toscana, fotografie di ...
Udienza privata questa mattina, 24 maggio, in Vaticano per l’Istituto degli Innocenti, da Papa Francesco in occasione delle celebrazioni del Seicentenario dell’Istituto....
Una delegazione della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza ha fatto visita lunedì 6 maggio all'Istituto degli Innocenti. Senatori e deputati sono stati accompagnati dalla presidente...
Crescono i ricavi per l’Istituto degli Innocenti, a indicarlo il bilancio d’esercizio 2018 che conferma un aumento già verificatosi nel 2017. “Un segnale importante di consolidamento della capacità de...
La Galleria dell’Accademia di Firenze dà la possibilità ai suoi numerosissimi visitatori di conoscere la storia e la bellezza artistica e architettonica dell’Istituto degli Innocenti, una realtà fiore...
Nella seduta odierna del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto degli Innocenti, Arabella S. Natalini è stata nominata nuovo Direttore scientifico del Museo degli Innocenti....