Filtra per
foto del Cortile delle donne
-

Open Day

Torna sabato 2 novembre l’Open day al Museo degli Innocenti, l’appuntamento che si rinnova ogni primo sabato del mese con l’apertura gratuita dei…

programma del seminario sul progetto rsc del 28 e 29 ottobre 2019
-

Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti

Si terrà il 28 e il 28 ottobre all’Istituto degli Innocenti il seminario nazionale 2019 dedicato al Progetto nazionale per l’inclusione e l’…

Il diritto dei ragazzi e delle ragazze alla partecipazione

Si svolgerà all’Istituto degli Innocenti il 4 e il 5 novembre il seminario relativo al progetto Get Up che mette al…

Storie d'archivio: c'era una volta il museo degli Innocenti

"Storie d'archivio: c'era una volta il museo degli Innocenti", è il titolo del laboratorio didattico per bambini dai 6 agli 11 anni e famiglie in…

Open Day

Dalle 11 alle 18 di sabato 5 ottobre sono aperti gratuitamente a tutti i cortili monumentali dell'Istituto degli Innocenti. Alle ore 11 è…

Una Donna Innocente - Compagnia delle Seggiole

Ritorna domenica 29 settembre il viaggio teatrale itinerante attraverso il tempo e lo spazio all'interno dell'Istituto degli Innocenti di…

Le qualità della qualità, l'indagine sui nidi in Toscana

Si svolgerà il 30 settembre dalle 9 alle 13 il convegno nazionale "Le qualità della qualità" che nasce dall'indagine su qualità e costi dei nidi…

L’affido familiare per minori stranieri non accompagnati in Italia e in Europa

I minori stranieri non accompagnati: imparare ad ascoltarli e a accogliere i loro bisogni. A comprendere le motivazioni che li spingono a lasciare…

Identità in costruzione: la ricerca delle informazioni sulle origini

Nell'ambito del ciclo "Leggere agli Innocenti. Alla ricerca delle origini tra passato e presente" si terrà il 24 settembre (ore 16,30) all'…

Boys in Care – Supportare i ragazzi nell’intraprendere professioni di cura

Il seminario del 19 settembre (dalle ore 15 nel Salone Poccetti dell'Istituto degli Innocenti) sarà l'occasione per presentare i…

Il Cuore di Firenze

Una cena per raccogliere fondi in favore di Casa Bambini, una delle tre strutture di accoglienza dell’Istituto degli Innocenti che accolgono…

C’era una volta un putto in fasce

“C’era una volta una piccola bimba di nome Agata Smeralda … era il 5 febbraio del 1445″… è il titolo del laboratorio dedicato a bambini dai 7 agli…