Valutare le competenze genitoriali

Valutare la capacità di essere genitori è un compito estremamente delicato a cui vengono spesso chiamati gli operatori del sociale. La complessità è ulteriormente accentuata nei contesti coattivi, ad ...

Terra di confine tra adozione e affido

L'adozione e l'affido, due interventi giuridici ben distinti ma davvero molto vicini quando si tratta di costruire legami e narrazioni familiari. Tra i due interventi, che non di rado finiscono per so...

Educazione e cinema, tre moduli formativi

L'Istituto degli Innocenti, con l'agenzia formativa Formarsi, promuove il corso “Il cinema nella relazione educativa. Gli audiovisivi in contesti formativi, scolastici e nelle attività di gruppo”. Par...

Scuola, con NetClass il tablet al posto dei libri

La scuola sempre più tecnologica con i tablet per gli studenti. Succede a Pontedera, all'Itis Enrico Fermi dove, a 20 studenti della Ia Ae, sono stati consegnati gli iPad con i quali potranno studiare...

Formazione: lavoro educativo a sostegno di bambini e famiglie

“Il lavoro educativo negli interventi a tutela e sostegno di bambini e famiglie” è il titolo del corso di formazione che si tiene agli Innocenti dal 1 febbraio al 2 marzo 2013. La scadenza per le iscr...

Accoglienza “diade madre-bambino”, corso a Firenze

Trentasei ore divise in tre moduli di due giornate ciascuno. É il percorso formativo “Metodologie e tecniche per l’accoglienza della diade madre-bambino”. Viene proposto dall'Istituto degli Innocenti ...

Accoglienza madre-bambino, seminario gratuito a Firenze

“L’accoglienza madre-bambino: percorsi di esperienza e prospettive di sviluppo” è il titolo della giornata seminariale sui percorsi di accoglienza dei nuclei genitore-figlio in condizione di disagio. ...

Assistenti sociali, giornata di formazione gratuita a Pisa

Una giornata di formazione gratuita e di approfondimento su "Aspetti deontologici della professione dell'assistente sociale: responsabilità professionali, disciplinari, civili e penali"....

Diabete, la prevenzione si fa a scuola

Che cos’è il diabete? Cosa significa essere diabetici? Com’è la vita di un bambino diabetico? A queste domande, grazie a un corso informativo sulla malattia e a un concorso, hanno risposto alunni e st...

A scuola, lezione di legalità

In un workshop al quale hanno partecipato i rappresentanti di 44 istituti della provincia, venerdì scorso la Prefettura di Firenze, per l'anno scolastico 2012/2013, ha presentato il progetto educativo...