Al via la formazione 2012 della Cai

Servizi territoriali, Enti autorizzati e giudici dei Tribunali per i minorenni e delle Procure, vengono da qui i circa 300 gli operatori, già individuati dalle Regioni, che partecipano ai corsi 2012 d...

Educa 2012. “Cosa farà domani?”, il futuro dei figli

Il tema dell'edizione 2012 di Educa è “Cosa farà domani? Educare nell'incertezza”, una domanda che tutti i genitori si pongono quando pensano al futuro dei propri figli. Alla kermesse, aperta a espert...

Scuola e integrazione interculturale. Convegno a Firenze

Le sfide della scuola interculturale, i suoi paradigmi, gli strumenti e le prospettive future. Sono i temi del convegno “L’interazione interculturale nei contesti scolastici: lavorare con gli insegnan...

Formazione: deontologia nella professione degli assistenti sociali

Una giornata di formazione gratuita sul tema "Aspetti deontologici della professione dell'assistente sociale: responsabilità professionali, disciplinari, civili e penali", si tiene a Siena il 14 sette...

Summer school sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Cinque giorni di incontri, dibattiti, laboratori e film sui diritti dell'infanzia e l'adolescenza. L'appuntamento è a Roma, dal 16 al 20 luglio per la prima edizione della Summer school sui diritti de...

Genitori e figli comunicano?

Come comunicano i genitori e i figli? E come vivono il loro ruolo di genitori e il rapporto con la scuola dei figli? Durante l’anno scolastico 2008/2009 nella scuola secondaria di 1° grado “G. Bartole...

Al via Bulli nella rete

Bullismo e cyberbullismo, se ne parla sempre di più e la scuola, di ogni ordine e grado, corre ai ripari per preparare i propri insegnanti ed educatori ad affrontare il fenomeno. Il 5 e 6 ottobre è pa...

Scuola: come coinvolgere i genitori

"Come coinvolgere i genitori", è questo il titolo del seminario organizzato dall'Associazione Genitori A.Ge. della Toscana che si è tenuto a Firenze lo scorso 31 ottobre.Un incontro nel quale i partec...

Diritto minorile mite

“Per un diritto minorile mite”, si chiama così il seminario che si tiene il 12 gennaio a Bari. Una giornata di lavoro organizzato dal Dipartimento di Psicologia-Cattedra di Diritto Penale Minorile del...

L'accoglienza dei minori stranieri

L'espressione "minori stranieri non accompagnati", spesso ricorrente nelle cronache, indica «quei minori che si trovano fuori dal proprio paese di origine separati da entrambi i genitori o dal proprio...