A una teenager il Pegaso per lo Sport 2011

La vincitrice del Pegaso per lo Sport 2011 è Giulia Fornai, 18 anni, atleta grossetana campionessa europea juniores di pattinaggio artistico. Lo ha deciso una giuria specializzata di giornalisti nomin...

Mamme 2.0, una ricerca etnografica sulla tribù delle mamme in rete

Fino al secolo scorso l'antropologo era un ricercatore che girava il mondo alla scoperta di popoli e tribù lontane. Uno studioso che si calava nella realtà del suo studio, viveva insieme alle tribù e ...

Sindrome della morte improvvisa del lattante

La SIDS (Sudden Infant Death Syndrome) comunemente conosciuta come morte in culla è la prima causa di morte, tra l'età di un mese e un anno. Pochi i dati a disposizione. Secondo statistiche dell'Oms -...

Al via il progetto Arno, un fiume per amico

Dopo otto alluvioni registrate tra il 1333 e il 1966 per le future generazioni diventa importante conoscere l'Arno, il fiume che disseta e ha creato la storia delle città che attraversa ma che, quando...

La Banca del latte umano compie 40 anni

Tutti i pediatri concordano che, per l'alimentazione dei neonati, il latte materno è, oltre che unico, il migliore alimento. Ma come fare quando la mamma non può nutrire il proprio bambino perché prem...

Giovani e alcol a Firenze e Toscana

“Five shuts, five euros”-Cinque bevute per cinque euro, è uno dei cartelli ben visibili sul marciapiede. Appare all'esterno di uno dei bar del centro di Firenze ma non è l'unico. Inviti espliciti che ...

Il consumo di alcol in Toscana

Che tipo di consumi alcolici c'è in Toscana? Secondo dati dell'Agenzia regionale di sanità della Toscana elaborati su tabelle Istat, il numero dei bevitori a rischio in Toscana è stimato in circa 400m...

Lions Club premia la presidente degli Innocenti

«Il nostro motto è We Serve (Noi serviamo) ma assegnamo il Premio Melvin Jones Fellow anche a persone che non fanno parte dei Lions. Quest'anno abbiamo deciso di conferire il premio alla presidente de...

Le ostetriche si incontrano agli Innocenti

Ogni anno, il 5 maggio in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica. Nata negli anni ottanta dall’idea dell’International Confederation of Midwives la Giornata vuole ricordar...

A Firenze si parla del benessere della donna

Per una maggiore qualità della vita delle donne: il benessere del perineo. É questo il titolo del convegno, che si tiene sabato 28 maggio, all'Istituto degli Innocenti - dalle 9.00 alle 14.00 - nel Sa...