I ragazzi dell'Istituto Peano di Firenze avranno la possibilità di conoscere da vicino il lavoro svolto dall'Istituto degli Innocenti. Nasce infatti da quest'anno una nuova collaborazione tra la scuol...
Tutti gli indizi portano all’Istituto degli Innocenti… Sabato 18 gennaio alle ore 11.00 alla ‘Bottega dei ragazzi’ del Museo degli Innocenti torna un nuovo appuntamento per i bambini dai 7 agli 11 ann...
Una Messa celebrata dall'Arcivescovo di Firenze S. E. Cardinale Giuseppe Betori, un riconoscimento assegnato dal Touring Club Italiano dedicato alle attività della Bottega dei ragazzi del Museo degli ...
Al via nei primi mesi del 2020 la sperimentazione di un nuovo servizio di mediazione familiare, per tutelare il benessere e i diritti dei figli e aiutare le coppie in via di separazione grazie al prot...
Una luce blu, simbolo dell'Istituto degli Innocenti, intervallata da una scenografia di luci colorate che rappresentano i 5 quartieri della città di Firenze, illumina da stasera il loggiato in piazza ...
"Dai bambini “comuni” al bene comune: i trovatelli nella prima età moderna" è il titolo del convegno , nato grazie alla collaborazione tra l'Istituto degli Innocenti, Villa I Tatti - The Harvard Unive...
Una serie di incontri nelle biblioteche del territorio fiorentino per riflettere, grazie ai libri, sugli stereotipi di genere nella letteratura per l’infanzia e sull’educazione di genere, per superare...
A poco più di tre anni dall’inaugurazione e in occasione del Seicentenario dell'Istituto degli Innocenti, il Museo degli Innocenti, che racconta la storia e il presente della più antica istituzione p...
La storia dell’infanzia verso il riconoscimento dell’identità e della dignità dei bambini titolari di diritti individuali, ma anche i problemi che riguardano bambini e ragazzi oggi, tutela, ricerca de...
Da 30 anni, dall’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite - era il 20 novembre 1989 – i bambini di tutto il mondo sono st...