La Città di Firenze si è unita al Centro di Ricerca UNICEF-Innocenti e all'Istituto degli Innocenti per partecipare all' iniziativa #GoBlue lanciata da UNICEF in tutto il mondo e illuminare di blu i s...
Il pianista Giampaolo Muntoni, nel quarantesimo anniversario del suo primo concerto e del suo impegno per la diffusione della cultura musicale anche tra i bambini, ha pubblicato una nuova edizione del...
Un accordo per promuovere la cultura e i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. È stata firmata da Claudio Marazzini per l’Accademia della Crusca e da Maria Grazia Giuffrida per l’Istituto degli In...
La vignetta raffigura la facciata dell’Istituto degli Innocenti in Piazza della Santissima Annunziata a Firenze realizzata dal Brunelleschi nel XV secolo; in primo piano a destra, uno dei putti in ter...
Trentadue opere, tra lungometraggi, documentari, corti e film d'animazione, provenienti da 28 paesi. Pellicole dedicate all’infanzia, opere creative di registi che hanno ottenuto il plauso della criti...
L’Istituto degli Innocenti ha inaugurato oggi una nuova struttura di accoglienza per ospitare madri e bambini che si trovano in situazioni di disagio familiare, realizzata grazie al contributo di Salv...
È un’indagine che ha coinvolto quasi 800 nidi d’infanzia, sia pubblici che privati, collocati in più di 200 Comuni toscani quella che è stata presentata oggi, 30 settembre, al convegno nazionale "Le q...
Un “Patentino digitale”per l’uso consapevole del web e dei social, tra rischi ed opportunità, per i ragazzi delle scuole delle medie. E’ stato presentato questa mattina all’interno di Didacta Italia 2...
A Firenze la povertà cambia volto. Ad essere colpiti sono i giovani e chi ha un’occupazione. Il 29,4% degli italiani e l'11% degli stranieri che si rivolgono alla Caritas dichiara, infatti, di lavorar...
Laboratori di pittura e di cucina, un percorso per conoscere i tempi dalla semina al raccolto e uno per scoprire la terra, lente di ingrandimento alla mano. Sono quelli che si svolgeranno nell’Orto de...