Piazza della Santissima Annunziata torna ad aprire le porte alla musica e alla danza per il Musart Festival 2021, dal 14 al 27 luglio con Roberto Bolle, Edoardo Bennato, Stefano Bollani, Luka Šulić, F...
L’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, che ha assunto il suo incarico nel gennaio 2021, ha fatto oggi la sua prima visita all’Istituto degli Innocenti: un’occasione per app...
Un gioco “da cavalcare” ricavato da tronchi di pino, dalla forma stilizzata che ricorda un topolino e che si armonizza agli altri arredi del giardino Four Seasons-Patrizio Cipollini dell’Istituto degl...
Il 2020 segna la nascita della Rete museale tematica Musei di Tutti, con l’adesione dei Musei di Fiesole, Museo Primo Conti, Musei Civici Fiorentini-MUS.E e Museo degli Innocenti. Il 2021 è invece l’a...
Educazione, equità ed empowerment. Sono questi i tre assi strategici su cui si impernia il V Piano per l’Infanzia e l’Adolescenza, approvato dall’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza....
Una notte degli archivi dedicata al tema #generazioni quella proposta quest’anno nella serata di venerdì 4 giugno nell’ambito del festival Archivissima, promosso dall’omonima associazione con la colla...
Hanno preso il via oggi, in concomitanza con il posizionamento dell'istallazione Dynowish in piazza SS. Annunziata, le iniziative promosse dalla Fondazione Dynowish nell'ambito di un progetto di solid...
Si tinge di blu questa sera il Loggiato dell’Istituto degli Innocenti in piazza Santissima Annunziata in occasione del Trentennale della ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell'Infanz...
Un accordo per incentivare l’arte e promuovere la cultura, con iniziative dedicate alle giovani e giovanissime generazioni è stato firmato questa mattina, 24 maggio 2021, da Istituto degli Innocenti e...
La Giornata Internazionale dei Musei diventa quest’anno l’occasione per lanciare mission e progetti della rete Musei di Tutti che comprende realtà museali e culturali del Comune di Firenze e Fiesole. ...