L’Istituto degli Innocenti è ora ente accreditato presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (ai sensi della Direttiva n. 170/2016) per la formazione del personale docente.Fo...
La Nazione del 30 giugno 1875 annuncia “La soppressione delle Ruote per gli Esposti e la sostituzione dell’Uffizio di consegna di Firenze”. E nell’attacco dell’articolo si legge: “L’esposizione e l’ab...
Le professioni di cura non sono un territorio solo femminile. E lo dimostrano le storie, le esperienze e le passioni di nove uomini impegnati come educatori, assistenti sociali e psicologi, raccontate...
Come ogni estate anche quest’anno Casa Bambini, servizio socioeducativo residenziale dell’Istituto degli Innocenti, si trasferisce in campagna per combattere meglio il caldo di agosto....
Un asilo nel bosco, una raccolta fondi per abbassare le rette dei nidi, un gruppo di nonni condivisi, un presidio per le neomamme. Cosa hanno in comune queste iniziative? Sono strumenti per la lotta a...
Mille persone a cena in piazza del Duomo per acquistare 100 defibrillatori da donare alle scuole fiorentine e promuovere corsi di formazione per abilitarne all’utilizzo. Un’ idea ambiziosa, che unisce...
Il Servizio per le Informazioni sulle Origini ha ora una sua sezione in evidenza sul sito web dell’Istituto degli Innocenti con le descrizioni, gli approfondimenti e i riferimenti normativi. L’home pa...
L’Osservatorio Nazionale Internet@Minori apre a una nuova stagione di seminari e workshop rivolti agli insegnanti, per parlare di strumenti e metodologie per la didattica digitale, di cyberbullismo e ...
“Una sera agli Innocenti” è la serata di raccolta fondi organizzata dall’Istituto degli Innocenti e dalla Fondazione Istituto degli Innocenti per il secondo anno nel Cortile degli uomini, in concomita...
La Fondazione Istituto degli Innocenti promuove il progetto per valorizzare al meglio il pregio storico e architettonico dell’Archivio storico con l'allestimento di una vetrata che servirà a mostrare ...