Notizie

La donazione degli organi si impara a scuola
Durante il 2010, a Empoli, sono state effettuate sedici donazioni mentre nel primo semestre del 2011 sono stati eseguiti sette prelievi di cornea…

A scuola nessuno è straniero
Nell'anno scolastico 2009/2010 gli alunni immigrati iscritti nelle scuole toscane erano oltre 53.200. Di questi, quasi l'11% - che corrisponde ad…

Swith off, concorso per giovani videomaker
Si chiama switch off il passaggio dalla TV analogica al digitale terrestre, DTT dall'inglese Digital Terrestrial Television, che in Toscana avrà…

Al via tre seminari formativi Cai 2011
Sono tre i percorsi formativi - di due incontri ciascuno - promossi dalla …

Musicainfasce al Ciaf di Livorno
Nessuna parola, ma voci, suoni, lallazioni mentre foulard e teli colorati diventano gli strumenti del laboratorio.Così…

A Firenze la prima Festa dell'affido familiare
Il Comune di Firenze ha promosso, con il sostegno della Regione Toscana e in collaborazione con il Forum delle Associazioni per…

Presente e futuro nei concorsi di progettazione
«Il concorso per la progettazione del Mudi, il nuovo Museo…

UE, nuove regole per la sicurezza on line
Sono sempre più frequenti gli interventi dell'UE sul tema internet e minori quasi a testimoniare l'assoluta centralità del web per le giovani…

Nello Musumeci in visita agli Innocenti
L'Istituto degli Innocenti ha ospitato ieri mattina la prima visita ufficiale del sottosegretario di Stato al Lavoro e Politiche sociali Nello…

Accogliere diversità nei servizi educativi 0-6 anni
Formarsi Agli Innocenti, Agenzia Formativa dell'Istituto degli…

Pausa per Bottega dei Ragazzi e Ludoteca Centrale
Con l'avvio del cantiere per il nuovo Museo degli Innocenti la Bottega dei Ragazzi e la Ludoteca del Comune di Firenze - Quartiere 1 chiudono…

Essere bambini ai tempi di Pinocchio
Martedì 18 ottobre, all'Istituto degli Innocenti nel Salone Brunelleschi si tiene la Tavola rotonda “Essere bambini a Firenze ai…