Notizie

Diritto allo studio degli alunni adottati, CAI e MIM aggiornano le Linee di indirizzo
Dal 2012 al 2021 sono stati adottati in Italia 17.610 bambini, e nel tempo sono progressivamente aumentate le età degli adottati…

Dal consultorio giovani all’ascolto, le buone pratiche dell’Istituto degli Innocenti
Offrire ai giovani un luogo accogliente in cui poter ‘chiedere aiuto’ e sentirsi accolti e mai giudicati, ma anche occasioni di confronto per le…

Diventa permanente la mostra sui segnali di riconoscimento dell’Ospedale degli Innocenti
Diventa permanente nel Museo degli Innocenti di Firenze la mostra “E l’altra metà serberò io”, dedicata ai segnali di riconoscimento dell’antico…

Con Progetto inclusione bimbi rom, sinti e caminanti aumenta la frequenza scolastica
Il Progetto nazionale per l’integrazione e l’inclusione dei bambini rom, sinti e caminanti riesce a coinvolgere sempre più scuole e alunni…

A Firenze arriva l’Art Nouveau, il Museo degli Innocenti ospita la mostra dedicata ad Alphonse Mucha
Il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e…

Inaugurato agli Innocenti un ‘Baby pit stop’
Arriva anche all’interno dell’Istituto degli Innocenti un ‘Baby pit stop’, ovvero un’apposita area destinata all’allattamento e all’accudimento…

Regione e Istituto degli Innocenti aggiornano le linee d’indirizzo sull’affido
Un intenso lavoro di confronto e la redazione di un documento tecnico al fine di rendere più uniformi e condivisi gli indirizzi operativi sull’…

“Crescere Insieme”, ripartono le attività degli Innocenti per bambini, genitori e operatori
Attività e giochi per bambini, incontri per i genitori e formazione per gli operatori: torna dopo la pausa estiva e si rafforza “Crescere Insieme…

La giustizia riparativa funziona, presentati a Roma i risultati dell’indagine nazionale
La giustizia riparativa ‘funziona’, è uno strumento capace di promuovere circuiti virtuosi di ricostruzione della coesione sociale e processi di…

Progettare servizi “per e con” le nuove generazioni, ecco il Manuale degli Innocenti
E’ entrato nel vivo il piano di sensibilizzazione e formazione dedicato al Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove…

Bright-Night 2023: Istituto degli Innocenti partecipa con laboratori, talk e Museo
Con un laboratorio, un talk, una visita gratuita al Museo e un tour guidato alla mostra dedicata ai segnali di riconoscimento, l’Istituto degli…