Notizie

A Storie di Città si parla degli alberi del Q3
il sole le foglie brillano e sono color verde chiaro». In Via Gran Bretagna troviamo invece un leccio «grande albero con foglie…

Media e immigrazione, nasce il vademecum Giornalismo toscano e Carta di Roma
Non più “clandestini” ma “immigrati irregolari”, per dare, attraverso l'uso del linguaggio e delle parole, maggiore dignità…

Donazione dalla Libreria della Spada
Una decina di giorni fa è arrivato all'Istituto degli Innocenti un furgoncino con un carico speciale: un migliaio di libri per bambini. …

A Firenze, Farsi largo tra gli adulti
All'Istituto degli Innocenti, l'11 maggio, nel Salone Brunelleschi, si tiene il seminario “Farsi largo tra gli adulti. La partecipazione delle…

L'italia tra 150 anni immaginata dai ragazzi
Google premia la creatività dei ragazzi italiani che realizzeranno il miglior logo in occasione dei 150 anni del'Unità d'Italia. Il logo di…

Gli immigrati sui giornali della Toscana
«Oggi viviamo in un periodo di overdose informativa. Oltre al codice etico da parte di chi fa informazione è necessaria anche una preparazione da…

Libreria della Spada, mille volumi per i bambini
Una decina di giorni fa è arrivato all'Istituto degli Innocenti un furgoncino con un carico speciale: un migliaio di libri per bambini. …

Al via la V edizione di Chi è di scena
Bambini e ragazzi attori, cantanti, ballerini e musicisti vanno in scena al termine di un percorso didattico svolto nelle scuole pubbliche in…

Montelupo e la ceramica a Storie di Città
Montelupo Fiorentino e la ceramica da secoli vanno a braccetto e il Museo della ceramica, recentemente ristrutturato, ne è la testimonianza…

Pace e partecipazione con Trool
Si è svolta presso l'Istituto degli Innocenti la festa di chiusura del Bando pace della Regione Toscana, grazie al quale alcune classi hanno…

Cappuccetto rosso, favola moderna tra i bimbi rom e sinti
Chi ha paura di cappuccetto rosso? È un volume scritto da Eva Ciuk, giornalista della Rai di Trieste, appena pubblicato da Edizioni…

A Firenze si parla del benessere della donna
Per una maggiore qualità della vita delle donne: il benessere del perineo. É questo il titolo del convegno, che si tiene sabato 28 maggio…