Figli d'Italia

Anche Piazza Santissima Annunziata e il Museo degli Innocenti partecipano alla Notte Bianca fiorentina del 30 aprile con l'apertura straordinaria del MUDI fino alle 24.

I piccoli visitatori del museo avranno in omaggio il "diario della soprabalia Carlotta" e il lapis "Unita" realizzato da Giotto Fila. Con "Unita" i bambini segneranno nel "diario" le tappe di una speciale caccia al tesoro organizzata all'interno della mostra. Il diario è uno strumento didattico che facilita la visita della mostra, dando ai più piccoli informazioni sottoforma di storie, giochi e disegni. E' stato curato dalle educatrici Claudia Tognaccini e Ilaria Mele, con la supervisione di Stefano Filipponi coordinatore del Mudi.

La soprabalia Carlotta è il personaggio di fantasia che accompagna i piccoli visitatori alla scoperta degli Innocenti e della sua storia narrando la vita dei fanciulli che qui venivano accolti all'indomani dell'Unità d'Italia. Soprabalie erano infatti le donne che si occupavano di registrare gli arrivi dei bambini e controllare il lavoro delle balie.

La mostra Figli d'Italia, prorogata fino al 3 giugno 2012, illustra la storia dell'accoglienza ai bambini abbandonati a Firenze, Milano, Venezia, Napoli e Bologna, nel primo cinquantennio dello stato nazionale. Si offre così uno sguardo inedito su un periodo che vede il tema dell'infanzia e della sua cura entrare di diritto a far parte delle nascenti politiche unitarie. (francesca coppini)

Guarda il programma su: http://www.insonniacreativa.it/

visita il sito del MUDI

Last update: 07/27/2012 - 17:45