Scuole e nidi d'infanzia

La Regione Toscana ha approvato un bando per aiuti economici, del valore di 4 milioni e 240 mila euro nel settore dell'educazione per l'infanzia.

Sono fondi destinati ed enti locali e istituzioni pubbliche, associazioni del terzo settore e non-profit, enti e soggetti privati senza scopo di lucro che lavorano nell'area educativa.

Stella Targetti, vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Toscana, ha voluto sottolineare l'importante scelta politica di trovare le risorse economiche a sostegno dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Una decisione che avviene – secondo l'assessore - in un momento nel quale l'infanzia pare scomparsa dall'agenda della politica italiana ma che la Regione ritiene giusta.

Il bando intende finanziare tre tipologie di intervento dei servizi attinenti ai centri per bambini in età compresa tra 0 e 6 anni. Gli aiuti economici sono a favore dei nidi d'infanzia, nidi aziendali e servizi integrativi; edilizia per le scuole dell'infanzia; le attività sperimentali innovative. Queste ultime avranno il diritto di precedenza sui finanziamenti in modo da poter garantire la continuità educativa.

Il bando scade alle 13.00 del 15 giugno 2012 e la domanda va presentata on line nel portale Sviluppo Toscana, nella sezione “zerosei”, attraverso il gestionale che sarà attivo a partire dal 16 aprile.

I progetti ammessi ai finanziamenti riguardano spese come la messa a norma di impianti e servizi, acquisto di attrezzature e arredi, costi di progettazione, direzione e collaudo dei lavori e le spese di maggiore impatto economico come l'acquisto di immobili e terreni, acquisto di strutture prefabbricate o nuove costruzioni, ristrutturazioni edilizie, ampliamenti edifici, consolidamenti statici. Una volta presentato il progetto sarà la competente Conferenza Zonale dell’Istruzione ad effettuare la valutazione preventiva.

Last update: 11/19/2012 - 09:27