eTwitting

E-Twinning è un programma promosso dalla Commissione Europea che realizza gemellaggi tra scuole in tutta Europa, la sua unità operativa italiana gestita dall'agenzia Ansas, ex-Indire, di Firenze è da poco sbarcata sui principali social network.
Questa decisione è stata presa proprio per far conoscere a più persone possibili il programma di scambi virtuali tra scuole che, nato nel 2004, conta ormai quasi 90 000 scuole coinvolte e più di 160.00 progetti. L'Italia è molto attiva, tanto che 6.000 scuole italiane sono registrate sulla piattaforma e-twinning che fornisce agli insegnanti di scuole materne, primarie, secondare di primo e secondo grado strumenti online per cercare partner, realizzare progetti, condividere idee, scambiare buone pratiche e iniziare subito a lavorare insieme a colleghi di altri paesi dell'Unione Europea (oltre a Croazia, Turchia, Norvegia e Finlandia).
Infatti grazie a e-twinning le scuole di almeno due diversi paesi europei creano un progetto e usano le nuove tecnologie per portare avanti il proprio lavoro in comune per comunicare e collaborare. Anche la ricerca della scuola partner può essere fatta on line, vi è inoltre a disposizione kit per gli insegnanti con suggerimementi pratici per coinvolgere i propri studenti e per utilizzare le tecnologie.E' un'occasione anche per gli insegnanti poco esperti di nuove tecnologie che grazie a questo programma possono migliorare le proprie competenze in questo campo facendo entrare la tecnologia nella vita quotidiana della classe.
Tra i progetti già realizzati e ancora in corso si va dalla scrittura di fiabe digitali agli approfondimenti sulla navigazione e la privacy on line, dalle esperienze di migrazione alla matematica e le scienze; molti progetti infine riguardano l'Europa sia dal punto di vista politico che da quello sociale.
L'Europa ricopre un ruolo fondamentale visto che l’obiettivo, di eTwinning oltre all’innovazione nelle pratiche di insegnamento, è quello di sviluppare un sentimento di coesione e conoscenza nelle nuove generazioni, per la creazione di una vera e propria cittadinanza europea.

Sono le nuove tecnologie l'arma segrata su cui conta lo staff di eTwinning, Donatella Nucci, Capo Unità eTwinning Italia , ha infatto commentato “Trattando di tecnologia online ci è sembrato un passo naturale essere presenti anche sui principali social network" ha proseguito " La volontà è quella di sensibilizzare i docenti, ma anche i giovani sull’esistenza di nuove forme di partnership che garantiscono un approccio innovativo alla didattica, conferendo, da un lato, nuovi spunti alla loro professionalità e, dall’altro, un maggior coinvolgimento degli studenti, che possono apprendere divertendosi attraverso le nuove tecnologie ed il confronto con dei coetanei europei." (francesca conti)


Per maggiori informazioni:
http://etwinning.indire.it
www.etwinning.net

Last update: 05/03/2012 - 12:30