Come lavorare sugli adolescenti? Un corso svela strumenti e strategie
Fino al 3 dicembre all'Istituto degli Innocenti un corso di formazione per aiutare chi lavora con il mondo dell'adolescenza a sperimentare le metodologie di coinvolgimento più adatte
23 November 2015

Quest'anno, per la prima volta, tra le proposte formative dell'Istituto degli Innocenti c'è un corso totalmente dedicato al tema dell'adolescenza dal titolo “Lavorare con gli adolescenti: tracce e strumenti di lavoro in ambito educativo e sociale”.
“La condizione minorile e adolescenziale – spiega Sabrina Breschi, responsabile della Formazione per l'Istituto degli Innocenti – è sempre stato un tema di grande attenzione per la nostra attività formativa. Oggi, con questo corso, vogliamo offrire a tutti coloro che a vario titolo lavorano con gli adolescenti, un’occasione per costruire strategie adatte nei diversi contesti relazionali ed educativi, riflettere su metodologie e strumenti di lavoro, sia in contesti strutturati che nelle attività informali.”
Ai destinatari del corso – educatori, assistenti sociali, operatori sociali, psicologi, insegnanti – sono forniti gli strumenti per sperimentare metodologie di analisi e di lavoro con le diverse tipologie di adolescenti, nei molteplici contesti di vita: dall'educativa di strada a quella di comunità, dal lavoro con gli stranieri alla riduzione del danno, per costruire, attraverso nuovi approcci, un nuovo senso di partecipazione dei giovani.
In più, il corso affronta il tema dell'adolescenza con l'obiettivo di condividere spunti di analisi e sguardi in un'ottica multi-professionale, infatti, tra i docenti ci sono psicologi, etnopsicoterapeuti, psicopedagogisti, formatori e ricercatori.
Brochure informativa e scheda di iscrizione sul sito Formarsi agli Innocenti. Sulla pagina Facebook si trovano informazioni e aggiornamenti sulle iniziative formative e altre notizie di interesse per i professionisti impegnati nel mondo dell'infanzia.
Last update: 11/22/2018 - 16:41