Una Summer School per aiutare le famiglie fragili
Dal 31 agosto al 3 settembre 2016, all'Istituto degli Innocenti un percorso formativo per imparare a sostenere la genitorialità, rinegoziando nuovi modelli culturali. Scadenza iscrizioni: 31 luglio 2016.
01 July 2016

C'è tempo fino al 31 luglio per iscriversi alla Summer School “Sostenere la genitorialità fragile: modelli culturali e metodi di intervento”. Il percorso formativo intensivo, che si svolgerà in quattro giornate consecutive dal 31 agosto al 3 settembre 2016, punta a fornire gli strumenti fondamentali di intervento per sostenere le famiglie in difficoltà.
La Summer School è organizzata dall'Istituto degli Innocenti, nell'ambito delle attività del Progetto Rondini, in collaborazione con il Master a distanza "Tutela, diritti e protezione dell'Infanzia" dell'Università di Ferrara.
I partecipanti avranno l'opportunità di conoscere e sperimentare tecniche differenti e strumenti di lavoro innovativi nel lavoro con le famiglie fragili e nel sostegno alla genitorialità.
Il percorso sarà attivato con un minimo di 15 iscritti e un massimo di 25 e si rivolge a quelle professionalità che, a vario titolo, lavorano nell'ambito del sostegno alla genitorialità: educatori, operatori di comunità, assistenti sociali, psicologi, volontari e giovani laureati interessati ad approfondire queste tematiche.
La Summer School si svolgerà all'Istituto degli Innocenti, in Piazza SS. Annunziata 12, a Firenze e riconosce 21 crediti presso l'Ordine degli assistenti sociali.
Qui l'intervista a Paola Bastianoni, professoressa associata di Psicologia Dinamica presso l'Università degli Studi di Ferrara e responsabile scientifica del corso
Ulteriori informazioni sono disponibili su Formarsi agli Innocenti
Crediti foto
Last update: 10/07/2016 - 16:16