Questa sera la trasmissione Porta a Porta (Rai 1, a partire dalle 23.25) sarà dedicata alla figura di Franco Zeffirelli e alla Firenze della sua giovinezza. Nel corso della puntata sarà ricordato anche il breve passaggio del regista, da lui stesso più volte raccontato, dall'antico Spedale degli Innocenti
allora come oggi luogo di rifugio per i figli illegittimi.


Nel corso della sua vita Zeffirelli, appena insignito del premio alla carriera al Roma Film Festival, ha voluto omaggiare l'Istituto con donazioni, finanziamenti per il restauro di opere e anche con il suo cinema, girando negli storici cortili brunelleschiani alcune scene de "Un tè con Mussolini".


Proprio in questi giorni il Museo degli Innocenti ricorda i suoi "Figli d'Italia" con una mostra (fino al 18 marzo 2012) che racconta le storie dei bambini accolti a inizio secolo. Attraverso immagini e documenti, la mostra spazia tra le evoluzioni dell'assistenza all'infanzia nei primi cinquant'anni dell'Italia unita. Tra i materiali storici anche l'eccezionale video intervista a Rina, oggi centenaria, lasciata in fasce all'Istituto e poi adottata da una famiglia toscana. Il video, che sarà trasmesso integralmente durante la puntata, inaugura una campagna di raccolta di memorie legate agli Innocenti che prende avvio con la mostra.

Last update: 11/22/2018 - 16:32