L'Istituto degli Innocenti partecipa al terzo Festival Italiano in Bahrain, in corso dal 2 al 17 febbraio 2011, per presentare al pubblico arabo il patrimonio monumentale e artistico del MUDI - Museo degli Innocenti Il MUDI approda in Bahrain alla ricerca di partner internazionali disposti a sostenere la realizzazione del nuovo Museo e il recupero di opere d’arte che narrano sei secoli di storia di accoglienza dell'infanzia.

Nel corso del Gala Dinner and Italian Grand Ball , al Diplomat Hotel di Manama, in programma il 10 febbraio, sarà presentata la campagna di sensibilizzazione "Adotta un'opera" con la quale il Museo degli Innocenti mira a creare una rete di committenti per interventi di riqualificazione e restauri di alcune opere e spazi monumentali della storica sede Brunelleschiana. «Il Festival Italiano è una grande occasione per far conoscere a un vasto pubblico il patrimonio degli Innocenti - spiega la presidente dell'Istituto Alessandra Maggi che sarà in Bahrain assieme a Stefano Filipponi, coordinatore del MUDI e a Cecilia Sandroni, responsabile delle Relazioni Esterne - Siamo depositari di un patrimonio di valore universale, non solo artistico e documentale, ma anche storico e sociale - prosegue Maggi - che giunge a noi dal Rinascimento, epoca di massima attenzione e impegno per i cittadini più "fragili".

La mission che gli Innocenti perseguono da sei secoli senza interruzione, oggi viene messa in evidenza in uno scenario internazionale. Desideriamo sinceramente ringraziare l'Ambasciata Italiana per averci coinvolto in questa iniziativa». Sette le opere da “adottare” a disposizione del pubblico del Festival: quattro dipinti di epoca compresa tra il XIV e il XVII secolo, tra cui "Madonna con Bambino e Santi", trittico di Giovanni di Francesco Toscani, e tre principali strutture monumentali dell'antico Ospedale, la facciata con ill loggiato brunelleschiano, il Cortile degli Uomini e il Cortile delle Donne.

La visione delle opere sarà accompagnata da una presentazione interattiva su Firenze e la storia degli Innocenti realizzata da Centrica, azienda leader nelle nuove tecnologie per i beni culturali e ideatrice di Uffizi Touch.

Last update: 11/22/2018 - 16:32