La giornata nasce per l'esigenza di sottolineare le gravi conseguenze della sentenza della Corte Costituzionale n. 161 del 2012 sul mondo dell'assistenza. La sentenza infatti fa da spartiacque e decide senza mezzi termini che le ASP non sono più delle eccezioni, ma rientrano pienamente nella legge Tremonti del 2010 e nelle altre leggi della finanza pubblica.
Al convegno parteciperanno esponenti politici e amministratori di tutta Italia tra cui l’Assessore della Regione Toscana Salvatore Allocca, ma soprattutto presidenti, direttori, consigli di amministrazione e referenti pubblici da Asp, Ipab e Fondazioni ex Ipab che rappresentano in Italia un universo che fornisce a chi ne ha bisogno e diritto, oltre il 40% dei posti letto nelle residenze sanitarie assistite.
Agli esponenti politici sarà chiesti di fermarsi a riflettere sulle possibili conseguenze di questa sentenza. “Chiediamo che il legislatore modifichi alcuni passaggi della legge Spiega Fabio Diana presidente dell’Associazione Regionale Toscana delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona - e consideri questi enti alla stregua degli altri enti del Servizio Sanitario Nazionale”

Il programma:
Ore 14,30 – Registrazione partecipanti
Ore 14,45 – Apertura e saluto degli organizzatori
Alessandra Maggi - Presidente ASP Istituto degli Innocenti –Firenze
Antonio Giacomelli - Presidente UPIPA Trento
Ore 15,00 – Relazione sull’analisi della sentenza 161
Annalisa Valgimigli - resp.Ufficio Legale ASP Faenza
Ore 15,30 – Relazioni sulla problematiche delle APSP :
Natura giuridica - Massimo Giordani - Direttore UPIPA Trento
Fiscali - Nicola Tonveronachi - Esperto
Rapporti di lavoro - Fondazione Corazzin
Ore 16,30 – Relazione sulle interazioni con i Comuni
ANCI Toscana
Ore 16,45 – Tavola Rotonda con gli Amministratori Regionali/Provinciali
coordinata da:
Damiano Mantovani - Presidente Nazionale ANSDIPP
Alfredo De Girolamo - Presidente CISPEL Toscana
Ore 17,45 - Conclusioni

Last update: 11/22/2018 - 16:32