Firenze - Istituto degli Innocenti

Il seminario del 19 settembre (dalle ore 15 nel Salone Poccetti dell'Istituto degli Innocenti) sarà l'occasione per presentare i risultati del progetto europeo Boys in care (www.boys-in-care.eu/it.html), finanziato dalla Commissione europea nell'ambito del programma Diritti Uguaglianza e Cittadinanza, che mira a sostenere i ragazzi nelle scelte vocazionali - educative e professionali - atipiche per i maschi e in particolare nell'intraprendere formazioni e carriere nell’ambito della cura (tra cui rientrano, ad esempio, l’educazione della prima infanzia e l’insegnamento nella scuola primaria, l’assistenza sanitaria, l’assistenza agli anziani, i servizi sociali).

L'incontro in particolare servirà a illustrare i programmi di formazione rivolti a insegnanti e consulenti professionali, i materiali didattici e di sensibilizzazione (verrà inoltre distribuito il manuale del progetto). Il Seminario è rivolto a dirigenti scolastici, insegnanti, consulenti per l’orientamento scolastico, educatori e educatrici, esperti di pari opportunità e tematiche di genere oltre a studenti e studentesse.

Intervengono: Alessandro Mariani, Consigliere d’amministrazione dell'Istituto degli Innocenti, professore dell'Università degli Studi di Firenze, rettore dell'Università Telematica degli Studi IUL e Ernesto Pellecchia, Direttore Ufficio Scolastico Regionale per la Regione Toscana, Erika Bernacchi, Istituto degli Innocenti, Irene Biemmi, Università di Firenze.

Last update: 09/12/2019 - 14:19