Firenze - Istituto degli Innocenti

Starting date:

End date:

foto del Cortile degli uomini

Dalle 11 alle 18 saranno aperti a tutti gratuitamente i cortili monumentali dell'Istituto degli Innocenti. Alle ore 16.30 è in programma la visita guidata gratuita (biglietto di ingresso al Museo come da tariffario) adatta per famiglie. Con l’apertura della ‘camera immersiva’ un nuovo spazio va ad aggiungersi ai tre percorsi di visita del Museo: storia, arte e architettura; fra biografie dei “nocentini”, i cortili monumentali, e la pinacoteca con le sue preziose opere d’arte. La visita guidata consentirà ai visitatori, oltre ai percorsi consolidati, di trovarsi 'immersi' nella nuova sala che proietta, con un video a 270°, la storia dell’Istituto, l’evoluzione dei diritti e le forme di tutela dell’infanzia e dell’adolescenza. Per partecipare non è necessaria la prenotazione, basta ritrovarsi al bookshop almeno 5 minuti prima della partenza.

Per i bambini doppio appuntamento. Alle ore 11.00 per bambini dai 7 agli 11 anni, alle ore 11.15 per bambini dai 4 ai 6 anni è in programma il laboratorio: "Alla ricerca dei Re Magi".

I tre Magi iniziarono un lungo viaggio per raggiungere Gesù e consegnargli i loro doni. Durante il cammino, in una fredda notte d'inverno, smarrirono la strada e bussarono a una porta ... che fu aperta da una vecchietta, il suo nome era Befana. Osservando le opere del Museo degli Innocenti e attraverso immagini e indizi colorati, sarà raccontata la fantastica storia della Befana. In bottega i bambini potranno realizzare un divertente elaborato.

Costo attività 5 euro a persona, gratuita per bambini sotto i 6 anni. Prenotazione al numero 055 2478386 (tutti i giorni dalle 9 alle 19), mail labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it o direttamente in biglietteria fino a esaurimento posti.

Last update: 01/31/2022 - 17:48