Al via il progetto "Oltre le Quinte": un percorso innovativo per avvicinare i giovani alle materie STEM
08 April 2025
Area di attività

La Fondazione Istituto degli Innocenti Ets, in collaborazione con un ampio partenariato composto da istituzioni scolastiche, enti pubblici e privati, lancia "Oltre le Quinte", un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale per rafforzare le competenze STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) tra gli studenti delle scuole superiori.
L'iniziativa, finanziata dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale nell'ambito del bando "Polaris - Iniziative innovative per l’orientamento e la formazione di studenti e studentesse in ambito STEM", mira a colmare il divario di competenze digitali e tecnologiche richieste dal mondo del lavoro, offrendo ai giovani opportunità concrete di crescita e orientamento professionale.
Il progetto, che ha una durata di 18 mesi, è stato presentato ufficialmente oggi, 8 aprile, nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, con un evento seminariale a cui hanno preso parte la presidente della Fondazione Istituto degli Innocenti Ets, Maria Grazia Giuffrida, altri rappresentanti delle istituzioni, degli enti coinvolti e numerosi studenti.
Un percorso formativo tra laboratori e nuove tecnologie
"Oltre le Quinte" è guidato dalla Fondazione Istituto degli Innocenti Ets in partenariato con l’Istituto degli Innocenti, tre scuole superiori di Firenze – l’Istituto I.S. "G. Peano", l’Istituto Salesiano dell'Immacolata e il Liceo Scientifico G. Castelnuovo – oltre alla società Talento e al Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino dell’Università degli Studi di Firenze.
Il progetto coinvolgerà oltre 320 studenti delle classi terze, quarte e quinte degli istituti partner, con un percorso strutturato in 30 ore di orientamento e 36 ore di formazione STEM. Le attività prevedono laboratori esperienziali, metodologie innovative di apprendimento e l'uso di tecnologie avanzate, con l’obiettivo di rendere lo studio delle discipline scientifiche più coinvolgente e accessibile.
Parallelamente, il progetto prevede percorsi di formazione dedicati ai docenti e attività di sensibilizzazione per le famiglie, al fine di creare una comunità educante coesa e consapevole del valore delle competenze STEM nel futuro dei giovani.
Uno degli elementi distintivi di "Oltre le Quinte" sarà la creazione di un laboratorio STEM permanente: uno spazio interattivo dotato di strumenti digitali, elettronici e robotici per favorire un apprendimento pratico e immersivo. L’obiettivo è costruire un ponte tra scuola e mondo del lavoro, fornendo ai ragazzi le competenze necessarie per affrontare con consapevolezza le sfide del domani.
Last update: 04/08/2025 - 14:12