Il 27 e il 28 marzo si svolgerà all'Istituto degli Innocenti un corso formativo su affido e adozione. Il corso, organizzato dall'Agenzia formativa dell'Istituto degli Innocenti e intitolato “L'inserimento del minore in affido e in adozione: potenzialità, nodi critici, criteri d'intervento”, è destinato ad assistenti sociali, psicologi, educatori e quanti siano impegnati in contesti di tutela minorile.
L'obbiettivo è quello di fornire una metodologia flessibile e rigorosa nell'inserimento del minore in affido e in adozione, approfondendo gli aspetti più importanti in campo giuridico, sociale, psicologico ed educativo. La formazione sarà curata da docenti esperti in differenti settori: uno psicologo-psicoterapeuta, un assistente sociale, un avvocato.

Il programma del percorso formativo parte col definire le differenze e le somiglianze tra affido e adozione, descrive la preparazione necessaria nel minore e negli adulti, le emozioni e il ruolo dell'operatore, le modalità di conoscenza tra il minore e gli affidatari, informando anche su questioni giuridiche di grande importanza nell'affidamento e nell'adozione.
Oltre ai contributi teorici da parte dei docenti, vi saranno anche analisi di situazioni particolari, confronti tra i partecipanti, esami dei criteri da utilizzare nelle diverse situazioni in cui gli operatori sociali, gli educatori e gli psicologi si possono imbattere.

A causa dell'alto numero di domande pervenute per la due giorni di marzo, è in programma nelle prossime settimane una seconda edizione del corso. Organizza l'Agenzia formativa dell'Istituto degli Innocenti, che ha come obbiettivo valorizzare il sapere sui bambini acquisito durante gli anni e la formazione dello staff di docenti, esperti per migliorare la qualità dei servizi e delle opportunità per l'infanzia. (fr. cop)


Per ulteriori informazioni si può scrivere all'indirizzo email formazione@istitutodeglinnocenti.it o telefonare al numero 0552037273.

Last update: 11/22/2018 - 16:32